Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Set, 2009

«Riempire» Basell e bonificare l’est

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

Articolo de La Nuova Ferrara

Fa discutere il Piano particolareggiato che prepara per nuovi insediamenti un pezzo di petrolchimico

Dal progetto che programma nuove fabbriche i soldi per via del Salice – Nel caso più favorevole 1,5 milioni al Comune

Ne serviranno ancora

LogoBasellCi hanno lavorato due anni, i tecnici del Comune e quelli di Basell, e l’elaborato ancor prima di vedere la luce già è richiesto in altre città. Il Piano particolareggiato sul futuro di Basell è presentato come un fiore all’occhiello e invece solleva inediti veti politici preventivi.


Del progetto si è parlato l’altro pomeriggio, nel corso della visita in petrolchimico di sindaco e presidente della Provincia, e Tagliani ha promesso di portarlo «il più presto possibile all’approvazione del Consiglio comunale, anche se c’è un pregiudizio sul documento che in effetti è un po’ atipico».

L’obiezione già emersa durante il giro nelle circoscrizioni, in particolare da Progetto per Ferrara, è che si tratta di una richiesta di via libera per nuove opere “al buio”: il piano, infatti, è solo una cornice di norme che regolano l’insediamento di nuovi impianti ad alto rischio, in caso di futuri investimenti al momento non ancora ipotizzati.

«E’ da respingere la visione che noi cerchiamo un bypass per le regole» ha specificato il direttore Gabriele Mei. Il Piano particolareggiato, una volta approvato, non esime Basell o chi vorrà insediare industrie ad alto impatto ambientale a sottoporsi a Valutazione d’impatto ambientale, Dia e concessione edilizia. Nel progetto sono stati inseriti ulteriori filtri, come l’obbligo di valutare congiuntamente l’impatto sulla sicurezza del nuovo impianto e di quelli vicini (l’effetto domino) e di presentare una variante in caso di aumento di oltre il 50% del traffico, oggi fissato a 1.400 camion e 630 treni l’anno. Certo, non sarà necessario, rispettando quelle prescrizioni, un secondo passaggio in Consiglio comunale, dunque niente controllo “politico” al momento dell’insediamento vero e proprio.
Non si potrà derogare dagli indici di edificabilità del Prg, cioè 1 metro cubo per 2 metri quadrati di terreno utile, che è di circa 79mila metri quadrati. Gli standard massimi ipotizzati sono di 23mila metri quadrati, all’attuale prezzo unitario di 50 euro fanno 1,15 milioni di euro ottenibili, nell’ipotesi di un utilizzo totale dell’area. Se a questa somma aggiungiamo i titoli edilizi, possiamo arrivare a 1,5 milioni di euro introitabili dal Comune, che ha già deciso di destinarli in gran parte alla bonifica del quadrante est. Una base di partenza indispensabile, che però non sarà in ogni caso sufficiente a completare l’operazione. (s.c.)

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese