Cambia la prospettiva Home Raccomandata

05 Mar, 2009

New Deal Verde?

Inserito da: PpF In: Cultura|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

cultura2Ho partecipato al new deal verde “La cultura e la crisi” promosso in  Castello Estense dalla Federazione dei Verdi di Ferrara, mercoledì 4 marzo. Devo dire che l’attenzione curiosa che mi aveva motivato si è trasformata presto in attenzione annoiata, perché pensavo che – viste la situazione unita alle imminenti consultazioni elettorali – l’occasione potesse costituire un momento di dibattito sulle tematiche annunciate, una sorta di approfondimento programmatico, invece né l’uno né l’altro.

Il new deal verde si è limitato a rimasticare quanto già noto a chi opera nella cultura e per la cultura in questa città.

La colpa è sempre del governo, la cultura è il motore di una economia che è pulita e avvantaggia il turismo e gli operatori locali, i tagli sono sempre troppi rispetto alle volontà del fare, eccetera.

Riassumo così il significato delle parole dette dagli amministratori pubblici intervenuti (l’assessore regionale Alberto Ronchi, l’assessore comunale Massimo Maisto) e tralascio gli interventi di circostanza di altri relatori che, anche quando ben argomentati, non hanno centrato il tema.

Con New Deal (nuova era) si intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente americano Franklin Delano Roosevelt fra il 1933 e il 1937, allo scopo di risollevare quel Paese dalla grande depressione che aveva travolto gli Stati Uniti d’America a partire dal 1929. Per estensione, oggi, dovrebbe significare una concreta proposta di rilancio, concentrando le risorse disponibili per partire intanto da lì; invece quella proposta è rimasta confinata nei pensieri dei principali relatori, non è uscita nelle parole; oh, sì, di parole ne sono state dette tante, ma nessuna proposta, solo rivendicazioni e recriminazioni contro Bondi, Berlusconi e… Baricco. Troppo facile e troppo scontato.

Fra i relatori, il più concreto mi è sembrato Roberto Formignani (Scuola di Musica Moderna) che ha posto il problema di come salvaguardare una realtà che riunisce oltre cinquecento allievi, prevalentemente giovani, che studiano musica in orario extrascolastico, in latitanza della scuola pubblica; Formignani ha chiesto se sia possibile avere un ufficio pubblico, una consulenza, un pool di esperti che possano gratuitamente esaminare progetti, da far finanziare non dall’ente locale ma dall’Unione europea, perché le opportunità ci sono però bisogna farle conoscerle e farle cogliere. Risposte a Formignani? Nessuna. I nostri amministratori hanno risolto il loro intervento dichiarando i mali degli altri e tacendo ciò che non funziona o non funzionerà a Ferrara da oggi in poi. Un po’ come vivere alla giornata. Qualcosa sarebbe uscito se ci fosse stato un minimo di dibattito (forse previsto, non era specificato nel volantino d’invito) ma intanto erano giunte le 20 e il Castello doveva chiudere i battenti. Così tutti fuori, con gli stessi interrogativi di quando si era entrati. New Deal? Dove?

Athos Tromboni

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese