Cambia la prospettiva Home Raccomandata

03 Lug, 2010

2000 nuove abitazioni non giustificate

Inserito da: PpF In: Circoscrizione 4|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valerio Tavolazzi

Giovedì 2 luglio 2010, ore 21.00, Consiglio di Circoscrizione 4.

Ordine del giorno: Espressione Parere “Piano Operativo Comunale” – Approvazione Documento degli obiettivi”. Ospiti della serata l’assessore Fusari e Ing. Barillari. Come mia abitudine, cerco di informarmi sull’argomento, leggo i documenti oggetto della serata (in particolare il documento degli obiettivi del POC, il quadro conoscitivo e gli indirizzi per la formazione del POC). Il quadro conoscitivo contiene anche le valutazioni sugli andamenti della popolazione (indicatori demografici).

Negli indirizzi per la formazione del POC sono definiti gli obiettivi di sviluppo e trasformazione e del dimensionamento per il quinquennio 2010-2015: fra questi 2.000 nuovi alloggi complessivi, senza esclusi gli interventi pianificati dal RUE.

Sostanzialmente, le analisi fatte dal quadro conoscitivo sono le fondamenta sulle quali giustificare la scelta dei 2000 nuovi alloggi.

Faccio allora qualche domanda sulle modalità di analisi utilizzate:

¡  Perché si è deciso di analizzare l’andamento storico demografico del quinquennio 2004-2008, invece di studiare 10, 15 o 20 anni, per avere una valutazione più robusta?

¡  Perché si sono valutati gli scostamenti tra 2004 e 2008 senza indicare gli andamenti anno per anno (2004, 2005, 2006, 2007, 2008) che mostrerebbero il reale andamento di crescita o diminuzione in tale intervallo di tempo?

¡  Perché, come caso peggiorativo valutato, si è deciso di prendere la media degli indicatori demografici 2006-2008? Non è prevedibile che possa andare anche peggio?

¡  Perché all’interno dell’analisi storica non sono stati considerati indicatori come l’andamento delle abitazioni vuote?

¡  Infine, considerato che al momento sono state stimate per il comune di Ferrara 3.000 abitazioni ad oggi vuote, non utilizzate, e considerato che il POC contempla varianti solo per aumento degli obiettivi di sviluppo (incremento del numero delle abitazioni nuove), perché non aspettiamo a fare altre case vuote e sviluppiamo le attività di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente, per abbattere i consumi energetici, sfruttando energie pulite e rinnovabili?

Mi è stato risposto che indipendentemente dalla modalità con cui possa essere condotta una analisi storica, in ogni caso il futuro è imprevedibile, meglio essere prudenti (2000 nuove abitazioni) che puntare a obiettivi “talebani” (stop al consumo di territorio), il mercato non deve essere sconvolto improvvisamente puntando solo alla riqualificazione (ma continuare a costruire case che rimarranno vuote è un reale obiettivo di sviluppo?), e comunque il POC punta in modo deciso alla riqualificazione (però in relazione a nuove costruzioni).

Il parere della circoscrizione è favorevole con 10 voti favorevoli (maggioranza compatta), 3 astenuti (PDL) e 2 contrari (Lega e PpF).

Il programma regionale del Movimento 5 stelle prevede una legge regionale per fermare la cementificazione del territorio, che punti a ristrutturare tutto il patrimonio esistente secondo i criteri del risparmio energetico/idrico (creando nuovi posti di lavoro e puntando su una edilizia qualificata) e ad assicurare un’abitazione a tutti, utilizzando le decine di migliaia di appartamenti sfitti e invenduti, pianificando volumetrie aggiuntive solo in verticale, per ristrutturare edifici portandoli in classe energetica A, passivi o a bilancio energetico positivo (case ed edifici che producono più energia di quanta ne consumano).

Valerio Tavolazzi

Consigliere di circoscrizione 4

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese