Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Ott, 2010

A proposito degli attacchi al video dei “veleni”

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Tommaso Mantovani

 Vorrei rispondere ad alcuni attacchi al video divulgato in questi giorni dalla nostra lista civica, sull’inquinamento del Quadrante Est. Le riprese sono state effettuate pubblicamente, previa richiesta di permesso, durante un incontro pubblico organizzato all’amministrazione comunale al centro sociale “Il Melo”. Il montaggio, come dovrebbe immaginare chiunque lavori o abbia contatto con i media, è consistito in una sintesi di 10 minuti per renderlo fruibile ad un pubblico il più vasto possibile: per questo sono stati tralasciati approfondimenti tecnici  troppo specifici e incomprensibili se non accompagnati da slide o da una certa preparazione in materia, come anche parte di interventi speciose e o di vuota propaganda partitica.

 Se qualcuno è interessato alla versione integrale, può rivolgersi direttamente al Dott. L. Gasparini, dell’associazione Medici per l’Ambiente e non iscritto a Progetto per Ferrara. A differenza di altri, non abbiamo nulla da nascondere. Ma quello che mi è dispiaciuto di più è stato leggere attacchi non in merito ai contenuti da noi selezionati, ma alla lista civica e alle persone tout court, in nome di una supposta e offensiva ipotesi di manipolazione. Mi hanno ricordato le frasi fatte di Berlusconi, Bertolaso e della cricca in generale, di fronte alle intercettazioni telefoniche e ambientali: “la frase era decontestualizzata”,  “i contenuti sono stai manipolati”, “accuse ad orologeria”, etc. Il PD nostrano e il PDL nazionale si rassomigliano sempre più…La nostra intenzione, invece, in accordo con il nostro ruolo di lista civica, era di sottolineare le risposte non date ai cittadini, per cui abbiamo privilegiato il dibattito, più che le lezioni frontali dei funzionari. Perché, ad esempio, non si dice  quanto sono costate e costeranno le nuove indagini nel Quadrante Est , in gran parte doppioni di quelle già effettuate da Università e Regione, sempre a spese dei cittadini?

Tommaso Mantovani PpF/M5*

Articolo pubblicato da Il Resto del Carlino il 17/10/210 Ed. Ferrara

«Tavolazzi, in onda il video completo!»

«VISTO CHE l’ex city manager Valentino Tavolazzi si picca di essere un tutore della ‘trasparenza’, gli chiediamo di mettere in onda su Internet tutta la registrazione dell’incontro pubblico sul Quadrante Est. Ciò dimostrerà la malafede di chi ha montato il video». Simone Merli, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, richiama all’ordine il capogruppo di Progetto per Ferrara (citato con l’etichetta che più gli dà noia, quella di ex direttore generale del Comune): «Se non lo farà, ognuno potrà trarre le conseguenze in merito all’obiettività e alla trasparenza della lista 5 Stelle», incalza Merli. La vicenda, riportata ieri dal Resto del Carlino, nasce dal video (durata, 10 minuti e 11 secondi) sull’assemblea pubblica svoltasi nei giorni scorsi al Melo. «Sia poi detto per inciso che la delibera del Salice è stata assunta dalla giunta comunale quando il vicesindaco Tagliani era già passato da tempo in Consiglio regionale – aggiunge Merli -, e che il finanziamento all’asilo, erogato con determina del dirigente della Pubblica Istruzione della Regione, non ha mai avuto nulla a che vedere con la Commissione Sanità presieduta da Tagliani fino al 2009». Infine la pugnalata: «Ma quando l’ex city manager è a corto di argomenti – chiude Merli – se li inventa…».

Via del Salice, oltre che all’asilo i ‘veleni’ sono anche in un video

Il Resto del Carlino del 16/10/2010 , articolo di STEFANO LOLLI  

IL VIDEO si apre con la musica di Ennio Morricone, che nei film western precede gli scontri a fuoco. Il duello però non è all’Ok Corral, ma al Quadrante Est. Oggetto di una serata pubblica, e di un filmato diffuso ieri dalla lista civica Progetto per Ferrara. DIECI MINUTI e undici secondi riassumono quasi tre ore d’interventi, ma soprattutto ripropongono – secondo quanto evidenziano i civici – «l’assenza di certezze per i gravissimi problemi ambientali di quella zona della città». A sostegno di questa tesi, ecco le affermazioni degli stessi protagonisti alla serata pubblica: si badi, non di chi contesta la realizzazione dell’asilo di via del Salice, degli ecologisti o dei residenti, ma dei rappresentanti del Comune, dell’Azienda Usl, della Regione e dello stesso Istituto Superiore di Sanità cui è stata affidata la supervisione delle nuove indagini ambientali. Nel breve video, non mancano le affermazioni choc: «Si è perso tempo e sono stati commessi errori», afferma l’assessore all’Ambiente Rossella Zadro. Queste parole, estrapolate dal più ampio intervento dell’esponente dell’Italia dei Valori, giustificano il commento del capogruppo di Progetto per Ferrara Valentino Tavolazzi: «Le parole della Zadro suonano come atto d’accusa contro Tagliani – afferma il civico – ex vicesindaco dal 1999 al 2005 mentre si costruiva l’asilo, ed ex presidente della commissione sanità della Regione, nei successivi quattro anni in cui si finanziava via del Salice». NEL VIDEO non mancano altre affermazioni clamorose: Ugo Romagnoli, dirigente all’Igiene Pubblica dell’Azienda Usl, ad un certo punto consiglia i cittadini sulla «inopportunità di utilizzare i pozzi per irrigare i pozzi» e dice che occorre «cambiare aria il più possibile» per evitare un’eventuale concentrazione di cvm all’interno delle abitazioni. Non manca chi pone l’accento sui possibili rischi derivanti, per i bimbi che frequentano il campo sportivo di via Frutteti, dall’utilizzo di una pompa ‘lavascarpe’ anche per dissetarsi durante le partitelle di calcio. «Una signora residente in via dei Cedri, interpretando la generale preoccupazione, ha chiesto in assemblea se poteva respirare tranquillamente l’aria di casa – riprende Tavolazzi -, o se i suoi figli potevano giocare in giardino. Le indagini sono in corso, hanno risposto le istituzioni presenti, e finché non ci saranno risultati il rischio per la salute non è valutabile». MA RESTIAMO al video. Ed a quei dieci minuti e undici secondi, frutto di un abile (e qualcuno dice malizioso) montaggio; non mancano le accuse neppure per gli ambientalisti, ad iniziare da Luigi Gasparini che ha sviluppato una sorta di crociata personale sulla vicenda dell’asilo di via del Salice, colpevoli di lanciare «sospetti e terrorismo». La frase viene addirittura ripetuta più volte, come in un rap… Poi di fronte alla richiesta di una cittadina di poter disporre, al più presto, dei dati delle ultime indagini effettuate nel quartiere, l’esperto dell’Istituto Superiore di Sanità prende tempo: «I dati sono di proprietà della Regione, alla quale saranno comunicati in via riservata», la sua affermazione. IL FILMATO si chiude con le parole di un altro cittadino, che afferma di non fidarsi delle rassicurazioni delle istituzioni: «Bla, bla, bla, ci dicono di stare tranquilli. Tranquilli? Tranquilli un…». E dal western il video ci conclude con un ‘bip’ come per le parolacce nei cinepanettoni.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese