Cambia la prospettiva Home Raccomandata

05 Giu, 2011

Acqua pubblica, dal PD solo opportunismo

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Quello per l’acqua pubblica è il referendum più importante. Lo hanno promosso in Italia, in modo quasi miracoloso, i movimenti di cittadini, ancorché osteggiati da tutti i partiti con le mani in pasta nelle lobby dell’acqua, a partire dall’Emilia Romagna. Ecco perché i due sì, indicati dal Pd per l’acqua pubblica, hanno il sapore della tattica politica e dell’opportunismo. I referendum idrici, infatti, sono vere e proprie martellate ai modelli di gestione affermati proprio nelle regioni rosse: società private a prevalente capitale pubblico (come Hera); tariffa idrica che oltre a coprire i costi operativi, remunera l’investimento (il famoso 7% che i si vorrebbero abolire); creazione di profitti dal “business dell’acqua”, distribuiti a piene mani ai soci pubblici (Comuni), ma anche ai privati (in Hera sono il 40%).

L’Idv, dal canto suo, con il quesito referendario vorrebbe addirittura cancellare la tariffa, che Di Pietro, da ministro dei Lavori Pubblici, aveva fatto approvare con il decreto 1/8/96. Mentre Bersani, autore di liberalizzazioni devastanti per il bene comune, ora appoggia un referendum che garantirebbe il sistema pubblico dell’in house (gestione diretta dei Comuni senza gara). Infine ben dieci deputati del PD (tra questi anche il neo eletto sindaco Fassino) e due deputati dell’Italia dei Valori, non hanno votato alla camera la mozione per l’accorpamento delle elezioni amministrative e dei referendum, ostacolando così il raggiungimento del quorum.

Per tali motivi non convince l’improvvisa folgorazione, con inversione di rotta, del partito che ha privatizzato la gestione dell’acqua dove governa, regalando a Ferrara le tariffe più alte della regione, senza risanare la rete colabrodo che perde il 30% di acqua potabile. Non è credibile chi lascia in esercizio tubazioni in amianto, chiude il laboratorio di Pontelagoscuro e al tempo stesso sfugge alla richiesta di controlli sugli interferenti endocrini (Pfoa, Pfos ed altri) nell’acqua potabile, effettuati da autorità terze. Insomma non convince un Pd che solo ora si straccia le vesti per l’acqua pubblica, pestando addirittura i calli alla propria creatura “macina dividendi”.

Parliamo di Hera, società per azioni quotata in borsa, dunque privata. Benché il capitale sociale sia per il 60% in mano pubblica, essa deve rispondere unicamente a logiche di profitto. Infatti nel primo trimestre 2011 il business dell’acqua, nonostante la decrescita dei volumi (-4,1%) e grazie all’aumento delle tariffe, ha generato un margine lordo operativo (33,4 milioni di euro, pari al 26,2% dei ricavi) superiore a quello dell’anno scorso (31,7 milioni, 25,2% dei ricavi). Il margine medio di tutte le attività del gruppo è 19,9%, dunque la redditività lorda del business acqua è tra le più alte del gruppo.

Il Pd ferrarese ed il sindaco Tagliani da dieci anni lavorano per garantire ad Hera sviluppo e condizioni monopolistiche di mercato. I fatti sono noti: svendita di Agea, assicurando ad Hera contratti di servizio sbilanciati a suo favore; via libera al mega inceneritore di Cassana, scaricando sulla comunità lo smantellamento dell’impianto di via Conchetta ed i relativi oneri di bonifica; chiusura del laboratorio di Ponte e svendita ad Hera delle reti del gas, in cambio di un pugno di azioni.

Con questo background Tagliani, Bratti, Montanari (che, allibiti, abbiamo visto manifestare pro referendum sotto la Prefettura, con i Grilli Estensi e Legambiente) e giù, giù, Calvano e Merli, non possono convincerci di essere i paladini della gestione pubblica dell’acqua! Se il loro non fosse, come è, un patetico calcolo elettorale, il Pd avrebbe già approvato da un anno le modifiche allo statuto del Comune, depositate da Ppf e Prc, al fine di garantire la gestione pubblica del ciclo idrico integrato. Ma si sa, il camaleontismo è lo sport preferito di tanti politicanti di professione, benché ora, a differenza dal passato, sia più difficile nasconderlo.

Valentino Tavolazzi, consigliere comunale Progetto per Ferrara Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese