Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Set, 2009

Acqua, sos sui controlli «Il livello di qualità adesso è peggiorato»

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Articolo pubblicato sulla Nuova Ferrara

Secondo un’inchiesta della rivista Altrocosumo Ferrara è passata da «buono» a «mediocre» – Sotto tiro della Filcem il tragitto dei campioni fino a Sasso Marconi

acqua_da_rubinetto Pressing della Cgil su Hera. Obiettivo, la massima trasparenza circa la salubrità dell’acqua che sgorga dal rubinetto. «Le analisi vanno rese pubbliche: quante sono, in che tempi si effettuano, quali le sostanze prese in considerazione e naturalmente gli esiti. Non bastano le medie mensili, sono poco significative», sostiene il segretario Giuliano Guietti. Una richiesta tanto più incalzante visto che il sindacato mette sul tavolo cifre.

E sono cifre che parlano di un calo delle indagini da parte dell’azienda e di una qualità dell’acqua che si starebbe pericolosamente abbassando.

Siamo al secondo tempo della vicenda del Laboratorio Analisi di Pontelagoscuro. Ricollocato il personale e raggiunta la mediazione sul presidio che rimarrà in loco, la Cgil tira un sospiro di sollievo: «È quel che si poteva ottenere nelle condizioni date – dice Guietti – ed è anche grazie alle nostre iniziative e alla lotta dei lavoratori che Hera ha cambiato il suo progetto di fine 2006 che prevedeva l’eliminazione del laboratorio e il trasferimento integrale a Sasso Marconi».

Certo, un cruccio nemmeno tanto minuscolo rimane. «Scorporando l’attività di analisi, si modifica il processo produttivo dell’acqua potabile. Alla base dei risultati eccellenti riscontrati finora c’è appunto questa integrazione», ammonisce la Cgil. Che esprime perplessità sul servizio navetta, provette a bordo, che collega Pontelagoscuro a Sasso Marconi, dove materialmente si effettuano i controlli.

«Ci sono stati già due ritardi, dovuti a traffico o pioggia – nota Piergiorgio Baroni della Filcem -. Il rischio in certi casi è che le analisi siano rimandate al giorno dopo, con le sostanze che si modificano compromettendo così i risultati».

Ad allarmare sono i numeri resi noti dalla stessa Hera nel corso della recente commissione comunale sui servizi pubblici: se nel 2007 sono state 20mila (sulle 90mila complessive in provincia) le analisi sulla rete idrica, nell’anno in corso siamo scesi a quota 2mila (sul totale di 70mila).

C’è poi un’inchiesta curata dalla rivista Altroconsumo, sul numero in uscita in questi giorni, a declassare la qualità dell’acqua ferrarese: «Nel 1998 e nel 2003 il giudizio era “buono”, ora è “mediocre” – prosegue Baroni -, risultando penultima su 35 città considerate, davanti solo a Reggio Calabria. Acqua comunque potabile, sia chiaro, le sostanze dannose sono sotto i limiti di legge. Però va fatta attenzione. Come sui costi, dove siamo passati dal quinto al terzo posto: dai 241 euro per 200 metri cubi annui del 1998 ai 388 di oggi».

Questione chiusura delle Società operative territoriali, infine: la Cgil ne giudica negativamente l’operato, però così vede il rischio di scollegare ulteriormente il centro di Hera dalle realtà locali.

Fabio Terminali

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese