Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Set, 2009

Acquedotti ricreativi

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

m_hyr0gdmlSe qualcuno ha perso il filo del discorso nell’affare del Laboratorio Acqua di Ponte che Hera ha deciso di eliminare, non si senta in colpa. C’è tanta gente che non ha neppure iniziato ad ascoltare, risparmiandosi un tedio inutile. La questione è riassumibile in questi termini: i 24 politici di maggioranza del Consiglio Comunale, che insieme al sindaco hanno competenze sui processi di potabilizzazione come per la lettura del sanscrito, ascoltate le spiegazioni della convocata Hera si sono palesati soddisfatti delle divinazioni sulla qualità dell’acqua degli anni futuri. Le motivazioni tecniche dei perché e percome della loro soddisfazione sono scritte nel libro dei sogni.

E’ bene precisare che i politici dell’opposizione, al pari degli altri, non sono esperti in materia, ma rendendosene conto utilizzano il metodo deduttivo adottato da Aristotele in poi (che porta a conclusione i ragionamenti procedendo dall’universale al particolare), ponendosi su un piano cognitivo diverso dagli altri. Si noterà che il metodo dell’opposizione, basato sul ragionamento, non è considerato politicamente corretto dalla maggioranza. Più o meno è quello usato nell’800, quando ipotizzarono di sostituire con i motori termici la forza motrice dei cavalli. Allora, in difformità dalla metodologia del nostro sindaco, per prima cosa evitarono d’accoppare i cavalli.

La tecnologia degli impianti di potabilizzazione contempla centinaia di trattamenti fisici, chimico-fisici, chimici, biologici, con un’enormità di possibili controlli su parametri specifici. I criteri di scelta degli impianti dipendono dalla qualità dell’acqua da trattare. Eccettuato il sindaco e i suoi 24 consiglieri di maggioranza, tutti sanno che l’acqua del Po non può avere caratteristiche costanti, essendo il convogliatore di tutti gli scarti noti e sconosciuti prodotti dal Val Padana con un trend sistematicamente peggiorativo. La cessione all’iniziativa privata dell’autonomia municipale sulla gestione del nostro acquedotto fu un’astuzia equivalente ad una strage volontaria di cavalli nel XIX secolo. L’ulteriore rinuncia municipale alla fermezza sui requisiti minimi che un fornitore deve ottemperare per mantenere il cliente-Ferrara, corrisponde ad una carneficina ottocentesca estesa a tutti gli equini, risparmiando solo qualche esemplare di somaro.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese