Cambia la prospettiva Home Raccomandata

21 Giu, 2009

Alice a Ferrara

Inserito da: admin In: Rete e informazione

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Alice_in_Wonderland

Da ragazzino avevo iniziato a leggere “Alice nel paese delle meraviglie”, subito abbandonandolo perché troppo surreale. Per tanti anni non ho compreso il successo del racconto e dei suoi personaggi, ignorando che si trattava di un raffinato gioco letterario, in cui si mescolano regole linguistiche, logiche e scientifiche in un contesto fantastico e giochi di parole dai continui richiami a personaggi, fatti e modi di dire. Se da piccolo non riuscii a capirlo qualche giustificazione l’avevo: non ero, è vero, granché intelligente e capace d’astrazioni, ma neppure un bimbo anglofono della seconda metà del 19° secolo.

Il cappellaio matto, il coniglio bianco e la regina però, continuando a far parte di fumetti e film per l’infanzia, li ho ritrovati quando i miei figli erano bambini, così i nonsense del cappellaio matto spesso riproposti sono diventati consueti e graditi, stimolando la tentazione di riprovare a leggere Alice. Una tentazione proforma: sono un lettore vorace ma selettivo per necessità, quindi la letteratura, ultima nei miei gusti, è sparita, eliminata da un arretrato di incomplete letture che non lasciano spazio ad altro. Ciononostante, quel mondo di Alice che ha sfiorato le infanzie mia e dei miei figli, mi sembra si stia insinuando in un’altra infanzia: quella della politica partecipata ferrarese. Essendoci un po’ dentro (finché non mi sbatteranno fuori, giustamente, per rincoglionimento senile) aderendo ad un impegno civico, ho potuto vedere da vicino un’umanità strana, apparentemente indistinguibile da quella conosciuta, ma che si esprime spesso con logica capovolta (forse è meglio dire rotolante).

Le risposte ai lettori di un direttore di giornale che, come il Cappellaio Matto, oltre a sproloquiare “uccide il tempo”, o la onnipresenza sul sito di PpF di personaggi estranei a PpF che vogliono imprigionare prima che sia commesso il delitto, sembrano confermare il proposito dell’autore di Alice: mettere in dubbio l’assunto di base secondo cui la comunicazione umana è logica e precisa. Se Valentino Tavolazzi volesse riproporre l’insoluto indovinello del cappellaio “perché il corvo non è una scrivania?” infilandolo in una comunicazione, cambiando ovviamente corvo con Tagliani o Dragotto, otterrebbe con buona probabilità, gratuitamente, una risposta soddisfacente nella profusione di risposte da parte dei nostrani conigli bisestili, tartarughe finte, cappellai e regine, conquistandosi fama imperitura fra i cultori di Lewis Carroll.

Spero che il sito di Progetto per Ferrara non vada perduto: le centinaia di commenti ai post sono certamente di grande interesse per gli studiosi di varie discipline.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara


Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese