Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Mag, 2010

Altro che chiacchiericcio… «Dalla distanza ai costi, Cona è un problema serio per tutti»

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

Replica a Foglietta,  lettera di un cittadino da ” Il Resto del Carlino”

Non condivido proprio la definizione di «chiacchericcio» attribuita dal direttore generale dell’Ausl Fosco Foglietta alle argomentazioni di quei cittadini che, ormai a centinaia, criticano il “business Cona”.  Su un punto solo convengo e concordo su quanto detto ovvero che “l’ Affare Cona” potrà costituire un’opportunità per taluno… Di sicuro lo sarà per chi s’avvantaggerà di questa autentica sciagura abbattutasi sulla nostra collettività. Per fortuna dobbiamo ringraziare il Gabibbo e chi ha acceso i riflettori su questo scandalo ormai di portata nazionale.

Ed allora chiedo (a proposito della distanza della “Cattedrale nel deserto”di Cona): la maggior parte dei ferraresi” abita dentro le mura, o nelle immediate adiacenze per cui è giusto che il Sant’Anna, e la relativa camera Mortuaria, siano in Città! Ferrara è “per antonomasia” Citta delle Biciclette ed è una pazzia ignorare questa condizione. Pronto soccorso, terapia intensiva e reparti ospedalieri qualificati siano il più vicino possibile a chi ne avrà “urgenza”! Il sant’Anna è preferibile

anche per logica di vicinanza per chi farà assistenza, per costo in termini di tempo sprecato, perchè le strade  attuali sono inadeguate, perchè, per quante strade si costruissero, sarebbero sempre insufficienti. Inoltre perchè nel quadrante di San Giorgio c’è (per condizione di assi stradali) un autentico “imbuto” che non potrà mai garantire altro che ingorghi, difficoltà ed inquinamento per tutti (tanto per chi ci passerà che per chi ci abita)! Per arrivare in quella “landa malaugurante” ci sono addirittura tredici attraversamenti stradali, crocevia ed attraversamenti pedonali che potranno solo fare ritardare ulteriormente l’arrivo… oltre che renderlo pericoloso! Perchè ognuno di questi attraversamenti stradali, crocevia od attraversamenti pedonali, potrà serbare la “sorpresa” d’un incidente (tra altri mezzi) che impedirà l’arrivo d’ambulanze o mezzi privati che colà dovranno convergere ed al cui filo sarà “appesa la vita” di chi ne ha bisogno!

Per i costi stratosferici di “carburanti” bruciati e sprecati; per le emissioni aeree dei “nocivi gas di scarico” di tutti quei mezzi che s’andranno ad imbottigliare in quel tragitto assurdo. Perchè, a parità di condizioni, c’erano mille soluzioni alternative e ben più vicine… dentro la città… o nelle immediate adiacenze e non… su un acquitrino di risaputa impraticabilità plurisecolare! Perchè l’assistenza materiale e psicologica ai ricoverati non è un dettaglio da sacrificare e verrebbe lesa o resa del tutto impraticabile dall’enorme distanza. Inoltre perchè i funerali dalla camera mortuaria verranno a costare molto di più. Ecco alcune delle argomentazioni per cui difendere il Sant’Anna e criticare Cona non è affatto chiacchiericcio.

g. b.

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese