



da estense.com di Marcello Celeghini
Programma e candidati scelti e votati dai cittadini. Tavolazzi: “Vogliamo un cambiamento dal basso”
“2014, ora decidi tu”. Questo il titolo della campagna informativa che sarà promossa nei prossimi mesi dal gruppo Progetto Per Ferrara per coinvolgere tutta cittadinanza nella scelta del candidato sindaco, dei candidati consiglieri e del programma di governo del movimento ferrarese in vista delle prossime elezioni amministrative del 2014. Il gruppo consiliare promuoverà questa attività di informazione/ascolto, cercando di avvicinare tutti i cittadini agli strumenti che consentano loro di prendere decisioni come comunità, cercando quindi di attuare una democrazia partecipata e diretta. A questo proposito si procederà su due versanti, ovvero tramite assemblee fisiche, aperte a tutti i cittadini, e consultazione in rete tramite la piattaforma Liquid Feedback.
I primi incontri sono già stati fissati per martedì 11 giugno alle 20.30 nella sede della Circoscrizione 3 a Pontelagoscuro e martedì 25 giugno, sempre alle 20.30, presso la Sala della Musica della Circoscrizione 1. “Noi, in vista delle prossime amministrative, vogliamo fare un alleanza con i cittadini- afferma Valentino Tavolazzi- non con gli altri partiti. Vorremmo che tutti i cittadini di qualsiasi orientamento politico contribuiscano con le loro proposte a stilare il programma e la lista dei candidati di Progetto Per Ferrara, poiché noi non ci candidiamo per il bene del nostro movimento ma perché, appunto, abbiamo un grande progetto di cambiamento che ci è chiesto dai cittadini e che guarda al bene di tutta la città. Con le tecnologie informatiche attuali- continua Tavolazzi- ci sono i mezzi per attuare forme di democrazia diretta. Infatti insieme agli altri movimenti italiani aderenti a DIM (Democrazia in Movimento) vogliamo costruire una rete di condivisione e collaborazione. Prossimamente, a Palermo avverrà un incontro nazionale di DIM per spiegare questa nuova forma di condivisione tramite la rete. Nelle prossime assemblee di confronto con i cittadini in vista delle amministrative auspico che ci sia una grande partecipazione proprio perché sarebbe bello che uscisse gente nuova con proposte nuove per la città”.