



Piazza piena anche a Codigoro, come non la si vedeva da anni. Beppe Grillo ed i giovani candidati del Movimento 5 Stelle hanno parlato a centinaia di cittadini, riuniti a mezzodì di un normale giorno di lavoro. Qualcosa di importante sta succedendo. Dopo Cento e Bologna, il tour di Grillo catalizza paesi interi della nostra provincia, nei quali si percepisce un vento nuovo di cambiamento. Ma c’è dell’altro. A dispetto della comune opinione che i giovani si siano allontanati dalla politica (come solo in parte accade), centinaia di ragazzi a Codigoro, Cento, Tresigallo e Vigarano, hanno deciso di impegnarsi per le proprie comunità.
Giovani in gamba, che agli happy hour o al fancazzismo hanno preferito il volantinaggio nei banchetti, il porta a porta e metterci la faccia per candidarsi nei consigli comunali delle proprie città. Un fenomeno al quale i partiti tradizionali di destra e di sinistra non sono più abituati. Un rinnovamento al quale la classe politica al governo nei nostri Comuni, ha rinunciato da decenni, dando luogo così alla crisi politica, economica e sociale nel nostro territorio.
Eleonora Castaldini a Tresigallo, Andrea Castagnoli a Codigoro, Raffaele De Sandro Salvati a Cento ed Emanuele Andretta a Vigarano, rappresentano questa speranza di cambiamento per le nostre comunità. Il voto utile è quello che consente ad un giovane di entrare in consiglio comunale e di essere la spina del fianco di chi governa. Il voto utile è quello che permette ai cittadini di essere informati sui bilanci comunali, sui debiti, sugli investimenti, sui contributi alle associazioni, sulle assunzioni, sugli appalti e le consulenze, sulle scelte urbanistiche, ambientali e di mobilità delle persone. Il voto utile é quello che avvicina i cittadini alla gestione della cosa pubblica, che apre loro le porte dei Comuni.
VIGARANO MAINARDA, STASERA SIT IN DAVANTI AL COMUNE
Il comitato Vigarano Pulito e la lista civica Movimento 5 Stelle, con Emanuele Andretta in prima fila, invitano tutti i cittadini, questa sera alle 20,30 in piazza municipio, per dimostrare democraticamente la volontà di partecipazione all’incontro a porte chiuse, organizzato dal sindaco e la giunta, in piena campagna elettorale, allo scopo di discutere l’adeguamento della strada di accesso alla centrale biogas, da tempo contestata dalla maggioranza della popolazione.
Sono previsti arrivi di sostemitori da Cento, Ferrara, Tresigallo e Codigoro. La centrale biogas, che il Pd e la candidata sindaco Paron vogliono realizzare a Vigarano, non è affare di pochi frontisti, è una scelta che riguarda l’intero paese, che non può essere estromesso dalle scelte che lo riguardano, né fermarsi davanti alle porte sprangate del Comune, non proprietà di qualcuno, bensì la casa di tutti i cittadini.
Valentino Tavolazzi
Movimento 5 Stelle Ferrara