Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Set, 2010

Anche Bratti sposa le posizioni di PPF/Movimento 5 Stelle

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Lo predichiamo da anni, è nel nostro programma elettorale per le comunali del 2009, è in quello per le regionali 2010. No all’incenerimento dei rifiuti, si alla riduzione, al recupero, al riciclo dei materiali. Dopo durissime battaglie condotte contro la triplicazione dell’inceneritore di Cassana, con ricorsi al Tar, esposti alla magistratura, referendum autogestito e partecipato da 11539 cittadini, finalmente arriva, anche se in ritardo, la clamorosa posizione del deputato Alessandro Bratti, responsabile ambiente nazionale del Pd, sul tema rifiuti. Egli afferma, con una nota dell’11 settembre sul sito del Pd, che gli inceneritori sono una tecnologia superata dai tempi e che bisogna andare verso il recupero di materia adeguando l’impiantistica di conseguenza.

Ed aggiunge: “Credo, come indicato dalla Direttiva europea 98/2008, che il Pd debba accelerare il superamento di questa fase per costruire quanto prima la Società del recupero europea. Si tratta di andare sempre di più verso la riduzione dei rifiuti prodotti attraverso un nuovo ecodesign, una maggior assunzione di responsabilità del produttore e sistemi di raccolta in grado di produrre materiale da riciclare di buona qualità, quali la raccolta domiciliare, oltre che ovviamente il recupero di materia. Tutto questo oggi è possibile. La crisi economica e una forte spinta sul recupero di materia da parte dei Paesi europei più virtuosi, stanno fortemente condizionando anche le scelte impiantistiche da fare a livello nazionale. Inoltre, le strutture adibite al trattamento dei rifiuti, al pari di ogni settore di questo comparto, stanno subendo una forte evoluzione grazie alla ricerca e alla tecnologia. Nel solco delle scelte riguardo alla green economy dovremo sempre di più puntare sulle cosiddette filiere corte e sul recupero di materia. Proprio la nostra Regione, in virtù delle scelte fatte nel passato in questo settore, e della forte dotazione impiantistica, può essere alla testa di una proposta veramente innovativa, capace di andare oltre agli attuali sistemi di smaltimento finali quali le discariche e gli inceneritori”.

E bravo Bratti! Buon risveglio, detto senza polemica e nella speranza che il Pd, anche a Ferrara, raccolga la sollecitazione finalmente in linea con le norme europee e ridefinisca la politica di gestione dei rifiuti e le relazioni contrattuali con Hera. Gli inceneritori arrecano danni alla salute ed all’ambiente, sprecano materia ed energia (quella recuperata è inferiore a quella necessaria per produrre i beni bruciati) e creano meno occupazione di una gestione virtuosa dei rifiuti.

Che cosa aspettano il Comune di Ferrara e la Provincia ad imporre ad Hera la raccolta differenziata “porta a porta”? Che cosa aspetta la Provincia a rivedere al ribasso l’autorizzazione concessa ad Hera a bruciare 130 mila tonnellate di rifiuti urbani e speciali, scaricando i prodotti della combustione (centinaia di inquinanti velenosi) nell’aria, nel suolo e nelle falde acquifere? Da sette mesi giace in Consiglio comunale la nostra risoluzione http://www.progettoperferrara.org/risoluzione-hera-presentata-nel-consiglio-straordinario-del-22-02-2010-0224.html, bocciata dal Pd e contenente tutte le proposte di Bratti e altre!

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf/M5S

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese