Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Mar, 2009

Assemblea del Melo, fischi meritati

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

img_3938Giovedì scorso ero all’incontro al Centro Sociale Il Melo in Zona Frutteti come cittadino con tutti i diritti di questo mondo di simpatizzare per Progetto per Ferrara e sono rimasto alquanto stupito da alcune cose:

1) Alcune frasi e alcune urla irrispettose nei confronti di chi esprimeva il suo parere si giustificano solo sulla base del ragionamento che simpatizzare o far parte di un’altra parte politica possa costituire un’ipotesi di lesa maestà e di adesione ad interessi oscuri e non meglio definiti, ma così poco trasparenti da non poterli neppure esprimere di fronte all’alto profilo di chi, per contrappunto, ci governa pur sbagliando spesso.

2) E’ abbastanza diffuso il sentimento che, di fronte ad un problema reale, non sia il problema nella sua essenza a disturbare ma piuttosto chi lo porta alla luce altrimenti non si spiegherebbero certe offese di “terrorismo” indirizzate al Dott. Gasparini che ha avuto solo il merito di evidenziare e far riemergere ciò che già tutti in sala sembravano conoscere molto bene, ma che, per motivi diversi primi tra tutti il senso di appartenenza e la frustrazione da tradimento da parte di amministratori della propria parte politica, preferivano far finta di non vedere.

3) Molti cittadini della zona e proprietari di abitazioni sembravano più preoccupati dal fatto che la loro proprietà si stesse deprezzando che non da una reale volontà di scoprire lo stato dei fatti e quindi, sulla base di questi, arrivare ad una soluzione.

4) L’assessore Morsucci, ancora una volta, come capita spesso anche al sindaco e dimenticandosi pure di essere laureata, ha cercato di ribadire il concetto che quando si muore di tumore ci sono sempre una serie di concause tra cui lo stile di vita, l’eventuale fumo di sigarette, l’inquinamento da traffico, ecc. ecc.., come se questo potesse annullare o in qualche modo “diluire” la pericolosità di certe sostanze specificatamente cancerogene.

5) L’assessore Atti ha tentato di chiamare “in corresponsabilità”, i cittadini che non avendo “mai sollevato” negli incontri preparatori alla costruzione dell’asilo la questione inquinamento della falda e della zona, gli avrebbero consentito di affermare essere “in buona compagnia” nel fare le sue scelte. Per questo è stato fischiato praticamente da tutta l’assemblea.

Ora a parte il fatto che argomentazioni del genere e nel contesto in cui venivano portate erano assolutamente fuori luogo mi viene da chiedere, alla Morsucci, ad Atti e agli altri che hanno insinuato queste idee: la vostra è semplice ignoranza o è la supponenza di chi pensa che l’interlocutore sia sempre disposto a seguirvi solo perché vi ha votati? Perché siete così inopportuni e poco rispettosi di coloro che senza ombra di dubbio sono morti o moriranno di tumori per esposizione al CVM, alla diossina, al PCB, all’amianto e ad altre belle sostanze come queste? Con quale autorità vi permettete di banalizzare tutta la ricerca, tutti i ricercatori, i sindacati, i movimenti ambientalisti e tutti coloro che su questi argomenti studiano e hanno prodotto, lavorando sul campo, una quantità infinita di documenti e di prove inconfutabili.

Tutto questo e tutta la teoria poi sulla impossibilità di vivere a rischio zero fatta l’altra sera dagli amministratori, presidente di circoscrizione in primis, mi ha dato la netta sensazione che quantomeno ci sia in stato un tentativo di manipolare l’opinione dei presenti, con scopi molto poco democratici e civili.

Mi auguro che l’imminenza delle prossime consultazioni locali non porti a soluzioni, come mi sembra già di intravedere, raffazzonate e di circostanza per soli fini elettorali.

Cordiali saluti
Roberto Zambelli

estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese