Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Giu, 2010

Autostrada Cispadana? No grazie. Il futuro sono le autostrade digitali non nuovo cemento e smog!

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Mobilità|Rete e informazione

facebook technorati okno segnalo
Share

Il Movimento a 5 Stelle si schiera con le sue liste civiche dell’area nord del Modenese da San Prospero a Mirandola passando per Finale contro la realizzazione dell’autostrada Cispadana. Lo fa essendo anche al fianco del neocostituito comitato di S. Agostino (Ferrara) che si oppone anch’esso alla realizzazione di questa autostrada di 67 chilometri che vorrebbe collegare la bassa reggiana da Reggiolo fino a Ferrara. Il consigliere regionale Giovanni Favia nei giorni scorsi ha incontrato i rappresentanti del comitato di Sant’ Agostino (Ferrara) e dell’Alto Ferraese ed il prossimo 15 giugno parteciperà insieme al consigliere comunale M5S di Ferrara Valentino Tavolazzi all’assemblea pubblica promossa dallo stesso comitato, appoggiando le ragioni del “no” netto a quest’opera. L’autostrada Cispadana non va spostata, non va fatta.

Perchè siamo contrari a questo progetto che riteniamo obsoleto e pensiamo siano da mettere in campo alternative.

a) E’ anacronistico pensare di costruire un autostrada di cemento nell’epoca delle “autostrade digitali” e dell’economia delle idee con una Regione Emilia Romagna che non è ancora coperta al 100% dalla banda larga. Nuove colate di cemento che non faranno altro che aumentare il carico di gas nocivi in una delle zone piu’ inquinate d’Europa e del Mondo.

b) se si vuole pensare ad un collegamento tra queste due aree si pensi ad una moderna rete ferroviaria, non nuovo cemento e trasporto automobilistico. Vogliamo trasformare la pianura padana in un reticolo di strade e cemento ?

c)Questo progetto inoltre fa altro che dimostrare l’allungamento dei chilometri di percorrenza attuali perché per esempio chi proviene da Nord direzione Verona può imboccare la superstrada s 434 “Traspolesana”, con risparmio di 40 km , mentre per chi proviene da Nord Ovest, (che verrebbe dirottato all’altezza di Modena sulla A22 del Brennero fino a Reggiolo) può proseguire sulla stessa A1 Autostrada del Sole e in seguito dalla A14 Bologna – Padova con risparmio di 50 Km .

d) tornando sui temi ambientali, quest’opera contravviene il protocollo di Kyoto che prevede la riduzione delle emissioni gassose di cui il trasporto su gomma risulta essere tra le peggiori cause, con il suo 20% del totale della CO2. emessa solo in Europa.

e) Il territorio interessato è inoltre zona agricola già “violentata” da una cementificazione sconsiderata grazie ad una politica edilizia miope tesa solo all’introito di tributi e con la scusa di portare “ricchezza” all’area. Alcune aree nel ferrarese inoltre sono oggetto di possibile tutela da parte della Soprintendenza.

f) Da rilevare infine la vicinanza di detta autostrada ai centri abitati che porterebbe ulteriore inquinamento acustico contravvenendo così alla Direttiva 2002/49/CE del 25 giugno 2002 che pone particolare attenzione al problema. Stiamo parlando di un opera che porterà un traffico medio giornaliero di 50mila veicoli.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese