Cambia la prospettiva Home Raccomandata

30 Ott, 2009

Baratto ridicolo

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Lettera pubblicata da Estense.com
di Paolo Giardini

ilgattoelavolpeQualcosa che fin dalle origini è sempre appartenuto alla comunità locale, d’ora in avanti apparterrà ad una società privata, perché così hanno deciso in vacatio legis* alcuni incompetenti naturali che il fato cinico e baro ha posto nella maggioranza consigliare del Comune di Ferrara. Impossibile riconoscere loro le attenuanti generiche: essendo tutti nati in anni successivi alla guerra, è inverosimile che da piccoli siano stati traumatizzati dai bombardamenti. A prescindere comunque dalle cause prime, è avvenuto l’incredibile: i seduti sull’orlo del proprio abisso mentale hanno barattato le reti comunali del gas con un pacchetto azionario di Hera S.p.A. non spendibile, e il cui controvalore attuale in moneta sonante non copre neppure l’importo d’acquisto dei contatori terminali di consegna gas agli utenti.

 Si è molto parlato di vendita e svendita. No, è solo baratto svantaggioso per una delle parti. Passeremo alla storia per la rinomanza del buyer di Hera, che ha concluso l’affare del secolo senza muovere un soldo! Un colpo da Grande Maestro, equiparabile al passaggio di proprietà della Gioconda, spostandola dal Louvre al Palazzo dei Diamanti in cambio di azioni di Ferrara Arte per il controvalore della cornice. Bisognerà cancellare dalle citazioni i dilettanteschi il Gatto e la Volpe.

Non ci resta che rimirare i cocci: il più malinconico riguarda il venir meno di una supertutela goduta nominalmente dalla comunità, che solo l’Autorità locale garante di ciò che è direttamente in possesso può conferire. Adesso non c’è più, non essendo prevista la contrapposizione al monopolista Hera di un soverchiante strapotere di comminare forti sanzioni pecuniarie dissuasive alle carenze di prestazioni per qualsiasi causa.

Un altro coccio è la beffa patrimoniale di un bassissimo valore presunto delle reti accolto come se fosse il massimo valore, proveniente da rivelazione divina, trascurando arbitrariamente che nel libero mercato i valori presunti non contano mai, salvo nelle requisizioni. Più che una transazione, constatiamo una stolta imposizione.

Rimangono infine i frantumi di un concetto demolito: la proprietà indivisa delle dotazioni comunali nate per il bene collettivo e che come tali hanno fruito e fruiscono di agevolazioni senza prezzo, come l’occupazione del sottosuolo in via privilegiata. Le condotte sotterranee nelle vie dell’antica città non sono ordinate come le tubazioni aree di uno stabilimento chimico progettate ad hoc, sono sovrapposizioni di servizi diversi effettuati in tempi diversi nell’arco di secoli, nella regola del chi primo arriva meglio alloggia. Una regola conflittuale con la continuità di servizio delle strade, pesantemente penalizzato ad ogni più piccolo guasto. Ma se in casa nostra non possiamo che sopportare le conseguenze di guasti dei “nostri” impianti vecchi e malfatti, non è altrettanto verosimile che un fornitore prezzolato privato, che monetizza a caro prezzo ogni sua mossa, debba imporci la gratuità di quelli che diventano i “suoi” disservizi. La tassa d’occupazione di suolo pubblico nei lavori è tutt’altra cosa dai risarcimenti ai disagi. La politica che dimentica questo non è politica, è malavita.

Paolo Giardini – Progetto per Ferrara

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese