Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Nov, 2009

Basta con il monopolio Hera!!!

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblicato da Estense.com

di Valentino Tavolazzi

democraziaLa dissennata politica dei servizi pubblici del Comune di Ferrara, condotta prima dall’ex sindaco Sateriale insieme al suo vice Tagliani, ora da quest’ultimo, ha regalato ad Hera, negli ultimi anni, pezzi importanti del patrimonio collettivo ferrarese, non garantendo al tempo stesso ai ferraresi il controllo, la qualità e la competitività delle tariffe dei servizi medesimi. Al contrario quelle scelte hanno consentito all’azienda di rafforzare la propria posizione dominante e di fatto monopolistica nei settori rifiuti, gas, acqua, pubblica illuminazione, nonché di attuare politiche di incenerimento dei rifiuti, dannose per l’ambiente e la salute, oltre che incapaci di creare nuovi posti di lavoro.

Tale situazione anomala, nella quale chi dovrebbe essere indirizzato e controllato (Hera), in realtà decide le strategie e le attua, ha affossato politiche virtuose di riduzione dei rifiuti, di raccolta differenziata porta a porta, di riciclo e riuso dei materiali, di risparmio energetico, di promozione di nuove aziende in tali settori. E ciò ha compromesso la creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nella green economy.

Di fatto chi ha amministrato la città (Ds, Pd ed alleati) ha impedito la competizione tra i soggetti operanti nel mercato dei servizi pubblici, penalizzando i cittadini che pagano, per questo, tariffe troppo alte. A Ferrara Tia e bollette dell’acqua sono tra le più elevate nel paese e producono per Hera i margini operativi (dunque profitti) più importanti, tra i vari servizi gestiti. La cosiddetta “area ciclo idrico integrato” rende ad Hera quasi 60 milioni di margine operativo lordo nel solo primo semestre 2009, pari al 27,1% dei rispettivi ricavi (26,9% nei rifiuti, 12% nel gas, 2,8% nell’energia elettrica; fonte bilancio Hera 30.6.09).

In altri termini, quanto dichiarato ieri da protagonisti del settore riuniti in un forum giornalistico dedicato, cioè che l’acqua non sarebbe un business per Hera, è assolutamente falso. In verità l’acqua è il secondo business più remunerativo per l’azienda, per redditività lorda percentuale. E se la tariffa dell’acqua produce utili elevati ed alti dividendi per il Comune, ne consegue che i cittadini sono tassati indirettamente ed inconsapevolmente anche attraverso il pagamento di servizi primari. Ma non basta: quanto essi pagano in più, per garantire utili ad Hera e dividendi al Comune, costituisce un importo assai maggiore degli stessi dividendi girati al Comune. Meglio dunque sarebbe per i ferraresi pagare tariffe più basse, rinunciando nel contempo ai dividendi di Hera.

La posizione dominante dell’azienda, inoltre, le ha consentito di assumere comportamenti arroganti nei confronti degli enti locali (soci di Hera, concedenti i servizi pubblici ad essa affidati). Non solo semplici cittadini come il sottoscritto, ma le stesse istituzioni sono state trascinate innanzi a tribunali, allo scopo di realizzare, da parte di Hera, obbiettivi economici ed imprenditoriali palesemente in contrasto con l’interesse della città. Basti ricordare i ricorsi al TAR nel 2008 per modificare l’AIA dell’inceneritore di Cassana o nel 2004 la denuncia più citazione per danni del sottoscritto, poi risarcito per causa temeraria, a seguito di alcuni interventi pubblicati dal Resto del Carlino, in merito alle emissioni dell’inceneritore di via Conchetta, chiuso un anno dopo poichè non in grado di rispettare i limiti di legge. Né vanno sottaciuti i recenti fatti gravi quali: il mancato rispetto, secondo la Provincia, dei volumi autorizzati per i rifiuti speciali bruciati a Cassana; la loro importazione da fuori Ferrara non consentita dall’AIA; la chiusura del laboratorio di Ponte contro la volontà del Consiglio comunale; la chiusura delle SOT.

Tale situazione di difficoltà a gestire i rapporti con il concessionario, da parte del Pd e della maggioranza, ha prodotto pesanti ripercussioni sulla popolazione, in termini di qualità dei servizi e di costo elevato dei medesimi, anche per l’assenza di controllo pubblico e di concorrenza. Il bilancio comunale ha sofferto per le minori entrate e le spese più elevate conseguenti ai nefasti contratti di servizio tra Comune ed Hera. Infine il congelamento di decine di milioni di euro in quote azionarie di Hera, ha causato l’immobilismo nella gestione dell’immenso debito comunale, con conseguente pagamento di pesanti oneri finanziari. Ultimo, ma non meno importante, il danno causato ad ambiente e salute. Per tali ragioni Progetto per Ferrara ritiene sia giunto il momento di voltare pagina, adesso, nella politica dei servizi pubblici locali.

Chiederemo, insieme a chi ci sta, un consiglio straordinario in merito.

Valentino Tavolazzi, consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese