Cambia la prospettiva Home Raccomandata

11 Set, 2011

Bilanci Comunali e Corte dei Conti

Inserito da: PpF In: Bilancio comunale

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Chi non ricorda la splendida naturalezza dell’ex assessore Polastri in Consiglio Comunale, alla storica presentazione del suo ultimo bilancio di previsione, quando insegnò all’ottusa Opposizione che la Legge non impone di presentare quei documenti che loro pretendevano di consultare per riuscire a capire come cavolo saltavano fuori i suoi numeri? La psicologia polastriana, di ortodossa matrice partitica ex diessina, si rivelò efficacissima per ribadire nelle zucche dei consiglieri di maggioranza (quelli di minoranza non contano, essendo minoranza) che ciò che non è imposto per legge non si deve neppure azzardare a chiederlo! Perché tutto sommato in odore di illegittimità. Fu per la maggioranza una performance ammirabile, paragonabile per sostanziale eleganza a quelle di Carlo d’Inghilterra in visita con Camilla alle scuderie reali, e confermò la sua fama di sagace ideatore di bilanci perfetti, contenenti senza complicazioni debiti da infarto a fronte di entrate ridicole.

 L’Università di Ferrara, corse subito ad offrirgli il posto di direttore amministrativo prima che gli arrivassero allettanti proposte da Harvard o Cambridge, stanche di reperire coperture finanziarie ogni anno.

La Corte dei Conti comprende una sezione di controllo dei bilanci di previsione comunali. Recentemente ha inviato al Consiglio Comunale di Ferrara l’esito del controllo sul bilancio 2009 (anno di severità quaresimale: niente finanziamenti agli spettacoli di Ronconi). Dall’aridità formale delle 9 pagine del documento ufficiale traspare comunque l’entusiasmo della Corte per l’operato di Polastri, compendiato in un Allegato A, acutamente denominato Profili di Criticità/Irregolarità, e così suddiviso:

Approvazione di Rendiconto: n. 1 capoverso.

Risultato di Amministrazione: n. 21 capoversi.

Debiti fuori Bilancio: n. 3 capoversi.                                                                                               

Indebitamento: n. 1 capoverso.

Procedimenti di esecuzione forzata: n. 1 capoverso.

Organismi Partecipati: n. 4 capoversi.

Strumenti Finanziari Derivati: n. 2 capoversi.

Conto Economico e Conto del Patrimonio: n. 4 capoversi.

Un insieme di solo 37 affettuosi paragrafi illustrativi degli aspetti un po’ critici o irregolari presenti nel bilancio 2009, meritevole di gratificante lettura. Perché risulta tutto OK. Infatti la Corte dei Conti tranquillizza subito gli ansiosi precisando che le irregolarità non sono suscettibili di “specifica pronuncia” ai sensi della Legge 23 dicembre 2005 n. 266, art. 1, comma 168. Che è un modo burocratico corrispondente al nostro dialettale: “A no mina dit che a tiè ‘n làdar. A digh sol: dam indré la mie pitona.”.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese