21 Mar, 2011
Bilancio Comunale 2011: Risoluzione Consiglio di Amministrazione Farmacie
Inserito da: PpF In: Risoluzione




Al Presidente del
Consiglio Comunale
di Ferrara
OGGETTO: Risoluzione Consiglio di Amministrazione Farmacie
Il Consiglio Comunale di Ferrara
Premesso che
- · il bilancio 2011 del Comune riporta, tra le voci di entrata, 648 mila euro relativi al canone per la concessione del servizio all’AFM;
- · Il taglio delle risorse operato dal Governo ai bilanci dei Comuni costringe gli stessi a realizzare economie di spesa, che riguardino non solo il Comune ma anche le aziende partecipate;
- l’art. 67 comma 2 dello Statuto del Comune stabilisce che il consiglio di amministrazione dell’azienda speciale è costituito da un numero di componenti, incluso il presidente, indicato dallo statuto dell’azienda;
- · il comma 3 del citato articolo prevede che il presidente ed i componenti del consiglio di amministrazione siano nominati dal Sindaco, sulla base degli indirizzi formulati dal Consiglio comunale, fra persone in possesso dei requisiti di candidabilità ed eleggibilità a consigliere comunale, dotate di qualificata e comprovata esperienza tecnica o amministrativa, che deve essere documentata nell’atto di nomina da comunicare al Consiglio medesimo;
- attualmente il consiglio di amministrazione dell’azienda speciale delle Farmacie è composto da cinque consiglieri;
- il sindaco in occasione del dibattito sul bilancio preventivo dell’AFM si è dichiarato disponibile a ridurre il numero dei consiglieri dell’azienda;
Considerato che
- · le Farmacie comunali nel 2011 subiranno una riduzione dei ricavi e del prezzo dei farmaci generici, che inciderà negativamente nel conto economico, con una prevedibile riduzione del margine;
- i tagli previsti ridurranno insieme alla redditività anche gli investimenti, mettendo a rischio il buon andamento dell’azienda ed i livelli occupazionali, oltre alla qualità e quantità dei servizi a favore dei cittadini, in particolare per le fasce più deboli;
- sono numerosi gli esempi in Italia di aziende comunali delle farmacie (Modena, Terni, Piacenza, Forlì, Venezia, Orvieto, ecc..) con consigli di amministrazione composti da tre membri o con un amministratore unico;
Ritenuto che
- · a seguito della difficile situazione economica citata, si debba procedere alla razionalizzazione della struttura aziendale, anche allo scopo di diminuire costi fissi e generali;
.
Impegna il Sindaco e la Giunta a
- ridurre quanto prima il numero dei consiglieri di amministrazione dell’AFM da cinque a tre, apportando le necessarie modifiche allo statuto aziendale.
Valentino Tavolazzi
Consigliere comunale Progetto per Ferrara