Cambia la prospettiva Home Raccomandata

29 Nov, 2009

Bilancio comunale: spendere meno, spendere meglio

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblicata da Estense.com

di Valentino Tavolazzi

bilancio-2Il tradizionale lamento del sindaco di Ferrara sui tagli del governo, in occasione del bilancio preventivo del Comune, non si è fatto aspettare. Pur non essendo infondato, appare utilizzato anche da Tagliani al solo scopo di eludere il tema spinoso del taglio della spesa corrente, non più rinviabile, del cambiamento delle priorità politiche che la indirizzano, della necessaria riduzione del debito. Nell’attuale crisi economica sindaco e giunta, sostenuti dalla maggioranza, forse dovrebbero passare dal lamento alla progettualità, magari ricercando un rapporto più costruttivo con l’opposizione.

 

 Ora Tagliani dovrebbe dimostrare quel coraggio che sovente vanta, ridisegnando la struttura della spesa corrente, agendo sul debito e rilanciando gli investimenti.

Alcune leve da utilizzare Ppf le ha indicate da tempo: blocco del turnover; politiche retributive sobrie e premianti il merito, invece della subalternità; incremento della progettazione e della direzione lavori delle opere pubbliche interna al Comune (considerato il trend in forte calo); taglio delle parcelle a terzi; valorizzazione delle professionalità interne ed azzeramento delle consulenze; ottimizzazione degli acquisti e degli appalti, affinché i cittadini non paghino le conseguenze di gare non fatte o fatte male, oppure di contratti e capitolati a maglie larghe; taglio delle elargizioni clientelari e a pioggia ad associazioni che non rendicontano le spese e/o non dimostrano l’utilità collettiva delle attività svolte; revisione dei contratti di servizio di Hera, in merito a spesa, entrata, tariffe, controllo qualità; revisione del contratto calore e taglio dell’attuale spreco (alte temperature, finestre aperte); taglio delle manifestazioni di puro intrattenimento, con scarse ricadute turistiche e/o commerciali; taglio dei trasferimenti al teatro comunale, ridimensionando programmi e calendario; aumento dei prezzi di biglietti ed abbonamenti; riduzione del finanziamento comunale alle mostre, grazie a sponsorizzazioni private, pena il ridimensionamento dei programmi; ristrutturazione delle rette di nidi e materne, allineandole al costo per le fasce ad alto reddito e diminuendole per le famiglie economicamente svantaggiate; aggiornamento dei fitti comunali. La lista delle proposte Ppf potrebbe continuare.

Sul versante patrimoniale occorre procedere al disinvestimento delle azioni Hera ed allo smobilizzo del patrimonio immobiliare (fabbricati, negozi, terreni…), per abbattere il debito, vero cappio al collo del bilancio. Occorre inoltre chiudere la falla del derivato Dexia Crediop (un milione di perdita prevista nel 2010).

Infine la manovra dovrebbe comprendere: la riqualificazione delle politiche incentivanti per l’economia e l’occupazione; il potenziamento della capacità progettuale interna, allo scopo di reperire maggiori finanziamenti da Stato e da Regione (più impegno degli assessori in tale direzione); ottimizzazione della spesa sociale e socio sanitaria, per aumentarne l’efficacia (più cittadini fruitori, maggiore qualità dei servizi) ed abbatterne il costo (taglio di sprechi ed inefficienze); maggiore controllo sulla conduzione delle società, soprattutto quelle da ripianare.

 

Dunque si tratta di varare non un bilancio di “galleggiamento” come sembra profilarsi, bensì una manovra di profonda revisione delle priorità, di riorganizzazione della macchina comunale, di ricerca di nuovi equilibri con le società ed i terzi, a vantaggio della collettività.

Purtroppo, già nella proposta di assestamento di bilancio 2009, al voto del consiglio comunale lunedì prossimo, non vediamo segnali positivi in tale direzione. Sconcertante appare, data la situazione, il riconoscimento dell’indennità di 20 mila euro l’anno (più di mille euro netti al mese), con fondi risparmiati nella gestione del personale, alla portavoce del sindaco, già ben remunerata da un inquadramento contrattuale ed una retribuzione medio alti.

Valentino Tavolazzi, consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese