Cambia la prospettiva Home Raccomandata

03 Apr, 2012

Biogas, Il PD apre al saccheggio delle coltivazioni alimentari

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi*

Il proliferare di centrali biogas nel territorio ferrarese, con i conseguenti conflitti tra i sindaci e le popolazioni coinvolte, a causa delle emissioni in atmosfera, dei miasmi insopportabili e del traffico pesante indotto, ha costretto il gruppo Pd in Comune, a predisporre un ordine del giorno per chiedere alla regione regole più stringenti nell’autorizzazione di nuovi impianti. I casi di Bondeno e Vigarano, Comuni di colore diverso, dimostrano che gli interessi economici degli industriali prevalgono senza controllo su quelli delle popolazioni, mal tutelate dalle rispettive amministrazioni che hanno autorizzato impianti forieri di enormi disagi per i residenti in quelle aree.

L’ordine del giorno, recante la firma di altri gruppi, è stato approvato ieri in consiglio comunale, dopo che la maggioranza aveva bocciato l’emendamento di Ppf, teso a tutelare le coltivazioni alimentari, oggi dismesse per far posto alla produzione di biomasse, destinate a rifornire gli impianti di fermentazione per la produzione di metano, carburante utilizzato nei motori delle centrali. Per ogni Mw di potenza sono necessari 300 ettari coltivati a biomasse. Il Pd ha votato contro il testo Ppf, che tutela la destinazione alimentare dei terreni agricoli del nostro territorio, con la banale scusa che non era stato trasmesso in anticipo al proponente l’ordine del giorno. Pretesto puerile, che di fatto elimina dall’odg ogni salvaguardia delle coltivazioni alimentari, aprendo le porte alle centrali biogas che sottraggano terreno agricolo alla produzione più importante per l’uomo.

Una scelta politica al servizio di industriali ed agricoltori, convertiti al business dell’energia, in modo innaturale gonfiato e sostenuto dagli incentivi statali che tutti noi paghiamo. L’ennesima conferma della subalternità del Pd al potere economico privato e pubblico (Hera), che questa amministrazione ha più volte dimostrato ai cittadini.

La svendita ad Hera delle reti gas, osteggiata da Ppf in consiglio comunale con una risoluzione respinta dal Pd, è oggetto di un esposto alla Corte dei Conti, che sarà depositato da Ppf nei prossimi giorni. Il presunto debito Agea del 2000 per la chiusura della discarica di Cà Leona (1,5 milioni di euro), di recente riconosciuto a Hera dall’avvocato Tagliani, è stato da tempo segnalato alla magistratura contabile. Ugualmente procederemo con la delibera di svendita a Hera del terreno di Cassana, contro la quale abbiamo votato ieri, per oltre un ettaro di area industriale urbanizzata, ceduta a 26 euro al mq (uno sconto, rispetto ai prezzi di mercato, di almeno mezzo milione di euro).

Il Piddinatore Simone Merli può dunque essere fiducioso che Ppf (con o senza Grillo), continuerà a contrastare le scelte che da decenni Pd ed antenati compiono in danno ai ferraresi. Riguardo alle sue iniziative nei miei confronti e di Ppf, di certo estranee alle pratiche di buona politica ed amministrazione dovute ai cittadini, può star certo che verrà chiamato a risponderne, se ed in quanto risultassero in contrasto con la legge. Tempo al tempo.

 

*Consigliere comunale Ppf

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese