Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Ott, 2009

Bisfenolo emergente

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

acqua_01202L’Ufficio stampa di HERA in data 9/10/09 replica all’ex sindaco di Ferrara dott. Sateriale, per “evitare inutili strumentalizzazioni con la vicenda del Laboratorio di Pontelagoscuro”, assicurando che il peggioramento della qualità dell’acqua riportato da “Altro Consumo” è solo ”presunto” a causa di un “contaminante emergente” non contemplato in nessuna norma. Si tratta del “Bisfenolo A, una sostanza che secondo l’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (ESFA) può essere assunta da un adulto fino a 50 microgrammi/kg al giorno”.

E’interessante la precisazione. Se il peggioramento da Bisfenolo è presunto, significa che la presenza del Bisfenolo nell’acqua è solo presunta, no?

No. L’Ufficio Stampa non teme di smentirsi perché oggigiorno le notizie cambiano in fretta, quindi chiarisce subito che è stato rilevato nell’acqua ferrarese in “quantità di 0,102 microgrammi/kg”.

Noi, per fortuna non costretti al gergo aziendale di HERA, deduciamo che il contaminante non è affatto presunto, visto che è misurato, dando pienamente credito ad Altro Consumo.

Ma è un problema quel contaminante? Secondo HERA la quantità è talmente esigua che un adulto, bevendo 2 litri d’acqua al giorno, ne assumerebbe “in percentuale pari allo 0,0058 del limite consentito”. Sorvolando sul fatto che con unità di misura e numeri su indicati la percentuale è 0,58, non 0,0058, mancando norme ad hoc ci si chiede a quale “limite consentito” si riferiscano i monopolisti dell’acqua sporca. Se alludono ai 50 microcrogrammi/kg/giorno indicati dall’Autorità Europea, raccontano storie. Quella è un’indicazione generica, non l’obbligo che i ferraresi, bevendo, assumano “Bisfenolo A” entro quella quantità!

Non ancora vinto dall’aritmetica, il disinvolto ufficio stampa di HERA ci erudisce infine con: “si potrebbe concludere che la presenza di questo inquinante emergente è presente in misura così limitata da far risultare le acque di Ferrara innocue al 100%”. Altra espressione da sottoproletariato: innocuo al 100%. Da quando si valuta in percentuale l’innocuità? Qualcosa è innocuo o non lo è! Si potrà obiettare che è un modo di dire. Fin che è solo un dire, ci si può passar sopra, ma qui si discute il fare: si fa in modo che una sostanza aliena passi. E ne passa tanta! Perché il numero di molecole presenti in 0,102 microgrammi di sostanza chimica è un gigantesco quantitativo, simile a quello dei principi attivi nei farmaci. Trafficando con Avogadro e Pesi Molari, si arriva in fretta con 0,1 microgrammi di robaccia a raggiungere cifre aventi 10-15 zeri.

La questione degli acquedotti è rozzamente sorpassata. Sono troppo poche le sostanze cercate per legge rispetto alle tantissime presenti nell’ambiente. L’enorme divario fra il minimo stabilito e la  crescente necessità è vantaggioso solo per i gestori, per cui lasciare in mano agli affaristi una faccenda così delicata, oggi, è delittuoso. Il dott. Sateriale si vergogni ad aver venduto l’acquedotto lasciatoci dai nostri padri, insieme allo sciagurato che gli ha redatto il contratto di vendita senza avere uno straccio d’idea sulle implicazioni connesse.

Paolo Giardini

P.S. Il “contaminante emergente” bisfenolo A è un composto organico che serve a far plastiche, talmente nuovo da esser stato scoperto alla fine dell’800. Industrializzato da una cinquantina d’anni, si sospetta fin dagli anni ’30 che la sua ingestione produca gravi danni. I nostri amministratori gli danno licenza d’uccidere. Speriamo abbia la pistola scarica.

P.G.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese