Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Set, 2009

Bonifiche nei siti inquinati e stop all’idrovia

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

plumeIl Comune si impegni a bonificare i siti inquinati entro i termini previsti dal Piano Casa per ampliare i fabbricati residenziali. Questa è la sostanza della risoluzione che Valentino Tavolazzi di Progetto per Ferrara presenterà oggi (18.09.09) in consiglio comunale.

Pdci-Prc sottoscrive la proposta ed anche Iaf sembra condividerla. In commissione si è espresso contro la risoluzione il consigliere Francesco Rendine, non si sa se a nome di tutto il Pdl, mentre il testo definitivo della risoluzione potrebbe essere condiviso dalla Lega, preoccupata di non penalizzare i residenti dei siti inquinati.

La proposta di Ppf impegna il Comune a realizzare le bonifiche del Quadrante est, di via del Lavoro e di Pontelagoscuro, entro i termini previsti dalla legge regionale 6/09 per ampliare gli edifici residenziali. In particolare, riguardo a via del Lavoro, Ppf esprime grande preoccupazione per il silenzio che incombe sulla vicenda, per molti aspetti fotocopia di quella emersa nel quadrante est.

Si tratta di un’ulteriore espansione residenziale, autorizzata su un sito inquinato da CVM, con cantieri in corso, fabbricati ultimati e venduti, caratterizzata da nessuna informazione pubblica da parte del Comune, riguardo agli esiti delle indagini svolte, ai progetti di caratterizzazione e di eventuale bonifica. Rivolgiamo un appello all’assessora all’ambiente Rossella Zadro ad informare quanto prima il consiglio comunale, poiché tutto sta procedendo nella massima disinformazione pubblica!

In merito al Dup, il programma di investimenti 2007-2013 predisposto dalla regione ed in discussione oggi in Consiglio, Ppf presenterà una risoluzione per stralciarne l’Idrovia ferrarese, già sottoscritta da Iaf, Pdci-Prc e probabilmente condivisa anche da Lega e Pdl.

Quell’infrastruttura è ritenuta da Ppf faraonica, inutile e dannosa per la città.

Una scelta compiuta esclusivamente per accedere a finanziamenti pubblici, come è accaduto per Cona, asilo del Salice, teatro Verdi, per foraggiare progettisti e per indire appalti di opere inutili.

Il progetto prevede di intervenire sugli argini e su molti ponti, anche nel centro storico, con lavori che dureranno anni e creeranno enormi disagi ai cittadini. Saranno espropriate aree e fabbricati, sopraelevati ponti storici come quello di San Giorgio. Tutto per consentire un improbabile traffico di merci, su navi lunghe oltre100 metri e pescaggio 2,5 metri, che non potranno navigare in un Po’ in secca per i mesi estivi e per molti mesi con una profondità inferiore al pescaggio richiesto.

Una follia che antepone velleità trasportistiche europee, impossibili nel Po, alla priorità urgente di depurare e recuperare il bacino principale del fiume e di tutti i suoi rami, dal punto di vista ambientale e turistico. Se davvero si vuole liberare le strade dai mezzi pesanti, si potenzi la ferrovia Ravenna Ferrara, con investimenti decisamente inferiori.

Valentino Tavolazzi

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese