Cambia la prospettiva Home Raccomandata

05 Lug, 2009

Bratti ha colpito ancora

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Lettera non pubblicata da Carlino e La Nuova

bratti_hpHanno deciso di radiare per legge la gloriosa lampadina, l’ampolla dal minuscolo filamento che, ad ogni accensione, passa istantaneamente dalla temperatura ambiente a 3.000 °C senza esplodere.

Quel miracoloso filamento converte in luce il 100% della potenza assorbita ma, ahimè, quasi tutta invisibile ai nostri occhi. Solo il 2-3% della luce emessa rientra nello spettro visibile, ed è il motivo ufficiale per abolire la lampadina in nome del risparmio energetico, vista la sostituibilità con la fluorescente compatta che a parità di luce visibile richiede un quinto di potenza, e nominalmente è più longeva di 8-10 volte.

Tutto OK, allora? No! E’ OK, molto OK, solo per le industrie che fanno lampade. Per loro non c’è gusto a produrre oggetti economici inventati nell’800, quando le lampade compatte costano fino a 10 volte di più, perché contengono tanta elettronica (una trentina di componenti) che alimenta le estremità del tubicino fluorescente ripiegato.

E quando quel tubicino è esaurito si butta via tutto, compresa l’elettronica che durerebbe almeno 50.000 ore di funzionamento. Si butta l’acqua sporca col bimbo dentro, in quei 110 grammi di roba inquinantissima, per i dieci grammi del tubo esaurito, che basterebbe rendere estraibile con quattro peduncoli ad innesto, per sostituirlo come per tutte le normali lampade fluorescenti.

Ma della sostituibilità obbligatoria del tubicino ripiegato ai nostri legislatori non interessa nulla, come non interessa loro appurare se la longevità sia vera o presunta. A loro interessa che aumenti il PIL e che le industrie producano di più e aumentino i rifiuti così utili agli inceneritori.

A chi dobbiamo la decisione di eliminare le vecchie lampadine dagli scaffali senza pretendere in cambio un minimo di ragionevolezza dai costruttori? Ma al nostro Bratti, perbacco! Cofirmatario della legge che recepisce una direttiva europea (i grandi costruttori di lampade non sono italiani). L’esperienza maturata a Ferrara gli è stata davvero utile.

Il suo coraggio nel proporre la sostituzione nel petrolchimico della vecchia centrale CTE2 da 60 MW con una da 800 MW, quando vicino alla CTE2 c’era già una turbogas da 160 MW nuova di zecca, dimostra una fedeltà a tutta prova alle industrie filo-inquinanti. E’ inossidabile. E in parlamento non si è smentito. Bravo Bratti! Possiamo esserne fieri.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese