Cambia la prospettiva Home Raccomandata

27 Apr, 2010

Buon senso

Inserito da: PpF In: Cultura

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Nel tardo pomeriggio di domenica 18 Aprile non ero il solo spettatore al Teatro Comunale ad ascoltare il salottiero conversare con cui Calimani, presidente del MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah, di cui il bando architettonico per l’adeguamento dell’edificio in via Piangipane è già avviato), intratteneva sul palco i suoi ospiti. Il teatro era pieno e quella fiumana di persone che uscì alla fine, dopo il congedo del saluto conclusivo del Calimani, aveva ancora nelle orecchie l’esplicita richiesta, formulata pochi minuti prima ai tre ospiti, di ricevere suggerimenti sull’impostazione da dare al museo.

Fra la folla c’era tutto il gotha istituzionale cittadino.

C’era anche il direttore scientifico del MEIS, il prof. Piero Stefani. Fortunatamente per i miei gusti, perché, pur essendo un misantropo con scarse aspettative nella saggezza altrui, mi sembrava troppo deprimente che nessuna autorità si fosse scocciata per una tardiva ricerca di abbozzi d’idee del Calimani, più consona ad un colloquio informale per un’imbastitura d’ipotesi preprogettuale che di una necessità operativa a cose avviate con un bando architettonico in corso d’emissione!

Era pubblica ammissione del fallimento del lavoro svolto o astuta voglia di replicare la meravigliosa gestazione di Cona?

Per fortuna, dicevo, fra i presenti c’era anche il prof. Stefani, che successivamente ha dato le dimissioni da direttore scientifico dell’organismo presieduto dal Calimani. Forse s’è dimesso per ragioni che non posso immaginare. Mi piace però credere che in quella folla ci fosse almeno un concittadino rispettoso del buon senso.

 Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese