Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Lug, 2010

Calvano, il vecchio spacciato per nuovo

Inserito da: PpF In: Politica|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Trovo sterile e puerile la polemica del segretario del Pd Calvano, che dovrebbe rappresentare il salvifico “nuovo” in un partito ormai allo sbando. Invece, privo di  argomenti a difesa dei fallimentari risultati elettorali del Pd nelle ultime due consultazioni sotto la sua direzione, egli ripropone la zuppa riscaldata del city manager, contratto firmato nel 2000 dal sindaco Pd Sateriale e da questi, insieme al suo vice Pd Tagliani, interrotto senza giusta causa anticipatamente, scaricando su Comune e cittadini gli oneri di tale scelta, contrattualmente previsti. Per fortuna in molti hanno capito perché io sia stato cacciato in tutta fretta dal Comune, nonostante la disinformazione della campagna diffamatoria condotta per anni da esponenti del Pd.

 La ragione è che non condividevo le scelte che facevano Sateriale, Tagliani e soci, apertamente in contrasto con le promesse di cambiamento fatte ai cittadini ed inoltre combattevo tenacemente per realizzare gli obbiettivi per i quali ero stato assunto. Se invece di lavorare avessi letto il giornale tutto il giorno, non solo avrei completato il mio mandato, ma ne avrei fatto un secondo. Per Calvano questo sarebbe stato più etico, visto che nessuno si sarebbe accorto dello spreco.

 Ciò che dovrebbe indignare gli elettori del Pd ed il suo segretario (ma così non è, per questo egli rappresenta il “vecchio”), è il fatto che un sindaco ed un vice sindaco decidano di danneggiare la comunità, privandola anche di una speranza di cambiamento, solo per liberarsi di un personaggio scomodo e non integrabile nel sistema partitico, senza che la Corte dei conti abbia mai aperto un procedimento a carico dei responsabili di tale spreco. Calvano sostiene che avrei dovuto rinunciare volontariamente all’indennizzo contrattuale per la revoca anticipata, dopo essere stato cacciato senza motivo da un lavoro, per il quale avevo rinunciato ad una professione che mi piaceva e ad una retribuzione più elevata di quella percepita in Comune. L’approccio di Calvano è talmente comico e dannoso per la credibilità del Pd, da suscitare stupore il fatto che nessun dirigente di quel partito, e qualcuno pure c’è, glielo abbia segnalato. Il segretario del Pd dovrebbe ammettere i gravissimi errori compiuti dal Pd nella vicenda di Cona e chiedere scusa ai ferraresi. Finché non lo farà, il Pd non sarà una forza politica credibile a Ferrara. E’ vergognoso che dopo vent’anni di disagi per i cittadini e costi altissimi per la comunità, a fronte del più grande scandalo della sanità nazionale, Calvano pensi di sfuggire al giudizio dei cittadini, sulle gravissime responsabilità ed incapacità di gestione del suo partito, puntando goffamente il dito proprio su chi fu cacciato nel 2002 da Sateriale e Tagliani, perché non condivideva le scelte da essi compiute.

 Nel gennaio 2001 (come city manager assunto nell’aprile del 2000) partecipai ad una riunione convocata dal sindaco, con Montaguti, sua moglie e l’ingegnere capo del Comune Fulvio Rossi, nel corso della quale, dopo aver espresso forti perplessità sull’ipotesi del leasing avanzata da Montaguti, sollecitai all’azienda ospedaliera, che gestiva in totale autonomia gli appalti, il programma dettagliato dell’operazione, con tempi e costi di progettazione ed esecuzione lavori. Nello stesso periodo individuai, su richiesta del sindaco, evidentemente poco convinto da Montaguti, una società di ingegneria che controllasse l’avanzamento del progetto per conto del Comune. Ebbene i programmi dal Sant’Anna non arrivarono mai, nè Sateriale affidò mai l’incarico per il quale mi attivò. Nei mesi successivi cercai in più occasioni di spiegare al sindaco che sarebbe stato impossibile aprire l’ospedale entro il 2004, per le ragioni successivamente rese pubbliche dai miei articoli (es. errori procedurali confermati dall’autorità per la vigilanza dei lavori pubblici, con delibera del 4.12.2002) e gli suggerii le soluzioni tecniche più idonee per dare una risposta credibile, sia ai tempi che alla carenza di risorse finanziarie. Da allora Sateriale mi tagliò fuori da tutti gli incontri su Cona e, a partire dalla primavera 2001 (ricordo che nel febbraio  Sateriale aveva pubblicamente annunciato alla città il ridimensionamento del city manager), si avvalse esclusivamente della collaborazione dell’ing. Rossi, nonostante gli avessi offerto più volte la mia esperienza e la disponibilità ad occuparmi di Cona per conto del Comune. Nel giugno 2002, dopo un anno di totale esclusione dalla vicenda, il vice sindaco Tagliani mi propose, per conto del sindaco, di lasciare il Comune ed assumere la direzione dei servizi tecnici del Sant’Anna, alle dipendenze di Montaguti. Naturalmente rifiutai ed alcuni mesi dopo Sateriale mi revocò l’incarico. Nel frattempo, come ben sanno i lettori, successe di tutto, dal leasing illegittimo, alla propaganda pagata dai cittadini sul nuovo ospedale, dai ripetuti annunci di Sateriale regolarmente smentiti sull’apertura dell’ospedale, ai pasticci sulla gara di progettazione, fino al siluramento dell’ing. Bregna, divenuto, con l’occasione, il capro espiatorio, e via così di sciagura in sciagura).

 Una vicenda vergognosa quella di Cona, di cui gli elettori faranno pagare il giusto prezzo a chi ne porta le responsabilità. E stia certo Calvano che la consultazione dei cittadini, ovviamente temuta dal Pd, la farà Ppf/M5S insieme ai partiti che ci vorranno stare. Dopo che avranno parlato i ferraresi vedremo se la nostra è davvero solo “propaganda politica”.

 Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf/M5S

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese