02 Mag, 2014
Candidati a confronto; Turismo, Valorizzazione città’, Stop cementificazione
Inserito da: PpF In: Politica




Prosegue il confronto tra i programmi dei candidati sindaci di Ferrara, a cura di Ppf. Terzo tema.
Sviluppo del turismo, valorizzazione della città e del territorio, stop alla costruzione di nuovi appartamenti, incentivi alla riqualificazione e ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente.
Le proposte su turismo e valorizzazione del territorio vengono riportate, ma non valutate, in assenza di riferimenti Ppf nella formulazione del tema. Viceversa per quanto riguarda le proposte su stop a cementificazione e incentivi per riqualificazione e ristrutturazione del patrimonio edilizio. Come sempre disponibili ad ulteriori apporti dei candidati.
Tagliani
http://www.taglianisindaco.it/wp-content/uploads/2014/02/Programma-integrale-TAGLIANI.pdf
“Rendere accessibile e per tutti il centro storico, turismo accessibile. Arredare Ferrara con Opere d’arte oggi chiuse nei giardini di un museo o tra i muri delle biblioteche. RUE, PSC, fiscalità indirizzati verso la promozione di iniziative pubbliche e private destinate al recupero del patrimonio edilizio esistente e di nuove politiche di risparmio nel consumo del territorio. Musei accessibili ai cittadini di tutte le età. “Quartieri” letterari ed artistici. Meis. Centro storico, mercato naturale di qualità dei prodotti e manufatti locali, per contribuire all’immagine di città di cultura. Riferimenti artistici e storici per la città che fa filò. Ritrovare luoghi dimenticati. Turismo oltre i grandi eventi, oggi “messi in sicurezza” e che continueranno ad esistere. Servizi in Castello per una migliore vivibilità del centro storico. Castello simbolo della città e punto di contatto con il suo ducato e le delizie estensi. Rete turistico-economica che si dirama da Ferrara e tocca le valli fino alla costa. Progetto VENTO per una ciclovia lungo gli argini del Po da Torino a Venezia. Palio di Ferrara per attrarre pubblico con la nostra antica tradizione. Interventi per 38,6 milioni. A 25 anni dal progetto Mura, proseguire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Le piazzette del centro storico riviste e rese più accoglienti.” Mancano riferimenti a promozione turistica e portale multilingue online. Proposta insufficiente per quanto riguarda stop alla cementificazione/nuovi alloggi e incentivi a ristrutturazione edilizia (nessun impegno).
Morghen
http://movimento5stelleferrara.wordpress.com/programma/
“Decisa opposizione al consumo di territorio e alla cementificazione selvaggia. No a nuove case e nuove strade, ristrutturare e rivalutare quelle esistenti. Riqualificazione aree dismesse. Bloccare la cementificazione. Consulta o Forum popolare permanente di “Arte, Cultura e Turismo”. WI-FI gratuito in tutta la città. Iniziativa culturale (al quartiere Fieristico) sul tema “Arte, Cultura, Cultura Eno-gastronomica, Turismo e Nuove Tecnologie”. Adeguate politiche tariffarie e programmazione eventi per la fruizione dell’offerta, soprattutto per le fasce svantaggiate. Spazi per la produzione e l’esposizione delle arti contemporanee. Incentivare giovani artisti emergenti. Assegnazione di spazi comunali a nuovi soggetti. Abolizione della Tassa di Soggiorno. Portale unico di promozione culturale e turistica. Applicazioni multilingue gratuite per smartphone. Accessibilità a luoghi di grande interesse artistico occupati da uffici pubblici (Castello Estense). Strategia di Incoming, attenzione all’ecoturismo e al turismo eno-gastronomico. Rete di collegamento fra i territori. Turismo congressuale e fieristico. Totem informativi presso i punti turistici. Fiere e Borse del Turismo Internazionali. Noleggio bici con minori restrizioni. Agevolazioni fiscali per nolo bici e per veicoli elettrici.
Percorsi cicloturistici. Incentivare i “Bici-taxi” come nelle grandi città (Londra). No a deregulation delle licenze di guide turistiche, la validità su base regionale.” Proposta sufficiente riguardo a stop cementificazione e riqualificazione patrimonio esistente.
“Collegamento con parco urbano. Incentivare parcheggi pubblici. Dismissione strisce blu. Abolire la tassa di soggiorno. Distretto turistico: città, turismo, cultura a sistema. Locali (ex Bazzi) concessi al Palio come locande tipiche. Museo del Palio in Castello. Cultura e turismo, complementari ma distinti. Grandi eventi in un circuito virtuoso di promozione dell’intera città. Riconoscimento di “città museale”. Valorizzare patrimonio artistico e culturale. Collocare le collezioni Sgarbi e Menotti. Carnevale rinascimentale. Palio tutto l’anno. Spazi ad atleti e figuranti. Mercatino di Natale. Liberare piazza centrale e sagrato del duomo dalle bancarelle.” Proposta insufficiente, nessun impegno riguardo a stop a cementificazione/nuovi alloggi e a politiche incentivanti per la ristrutturazione del patrimonio esistente.
Fornaro
http://www.fornarosindaco.it/?page_id=25
“Puntare risorse su centri di produzione culturale durevoli e di continuità come il Museo Archeologico Nazionale e il Jazz Club. Valorizzare le compagnie teatrali nate sul territorio. Recuperare spazi dismessi da destinare alle produzioni culturali dei giovani. Aprire biblioteche nel forese”. Proposta insufficiente, nessun impegno riguardo a stop cementificazione e a politiche incentivanti per la ristrutturazione del patrimonio esistente.
Rendine,
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=237798446411378&id=231849200339636&stream_ref=10
“Sostegno ad attività turistiche tutto l’anno. Non solo “grandi eventi. Promozione di Ferrara presso operatori turistici internazionali e media, non solo dei “grandi eventi”. Concorsi internazionali con corali Gino Neri e Vittore Veneziani. Girolamo Frescobaldi Festival of Europe. Turismo culturale “di nicchia” (Museo e Teatro Anatomico). Giornate Italiane del Rinascimento e delle Città Murate. Palio e manifestazioni collegate. Festival del Cinema con concorsi per soggetti e sceneggiature: Ferrara “città del cinema”. Teatro dialettale. Incremento di parcheggi in centro. Ampliare parcheggio di Piazza Travaglio-Porta Paola”. Proposta insufficiente, nessun impegno riguardo a stop cementificazione e a politiche incentivanti per la ristrutturazione del patrimonio esistente.
Zamorani, Fersini, Felloni
Irreperibili in rete i rispettivi programmi elettorali.
Progetto per Ferrara