02 Dic, 2010
Cari Errani e Richetti: i regali di Natale dateli in beneficenza
Inserito da: PpF In: Politica




Il Movimento 5 Stelle si appella al senso di sobrietà perché i doni che arrivano agli alti rappresentanti regionali siano destinati in beneficenza e perché non vengano spesi soldi pubblici per farne altri.
Con una lettera inviata al Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e al Presidente dell’Assemblea Legislativa Matteo Richetti il Movimento 5 Stelle, nella persone dei Consiglieri Andrea Defranceschi e Giovanni Favia, ha chiesto che la Regione Emilia-Romagna invii un segnale di moderazione e sobrietà ai cittadini in previsione del Natale. Nella missiva Favia e Defranceschi hanno chiesto che, vista l’attuale difficile situazione economica del Paese, i Presidenti evitino di fare regali, se non puramente simbolici, ad Assessori, Dirigenti, Direttori e Consiglieri, oltre che a terzi, per evitare sprechi di denaro pubblico. Inoltre, dopo aver chiesto sobrietà delle situazioni conviviali di scambi di auguri, i due Consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno anche suggerito ai Presidente che destinino tutti i regali ricevuti da Assessori, Consiglieri, Dirigenti e Presidenza da parte di terzi ad enti benefici o associazioni di volontariato, sommando a tale scopo anche i soldi eventualmente risparmiati dai doni non acquistati.
Ecco il contenuto della lettera, inviata in data odierna:
Stimato Presidente Vasco Errani,
Stimato Presidente Matteo Richetti,
La situazione economica e sociale dell’Italia e della nostra Regione è sotto gli occhi di tutti noi. Sia la Giunta regionale che l’Assemblea Legislativa hanno spesso discusso, e lavorato, per cercare di ridurre gli sprechi e tagliare le spese superflue, razionalizzando la spesa.
Inutile nasconderci che, come Movimento 5 Stelle, avremmo voluto fosse fatto di più, e ancora ci impegneremo in futuro per far sì che ciò sia possibile.
Ora, però, siamo qui per avanzarVi una proposta di buon senso che speriamo vogliate recepire per lanciare un segnale di responsabilità, sobrietà e moderazione a tutti i nostri concittadini.
In occasione delle festività natalizie è consuetudine che vengano inviati, da parte del Presidente della Giunta e del Presidente dell’Assemblea, una serie di regali di un certo valore destinati a Consiglieri, Assessori, Dirigenti e Direttori. Crediamo che, stante la situazione sopra indicata, sarebbe segno di serietà e rispetto evitare di compiere tali acquisti. Riteniamo sarebbe più
opportuno limitarsi piuttosto ad un gesto simbolico, ad un pensiero che non incida sulla spesa di denaro pubblico.
In tal senso, giudichiamo auspicabile anche che i programmati momenti conviviali per gli scambi di auguri (di assessorato, dipartimento o generali) siano improntati alla massima austerità.
Da ultimo vi chiediamo uno sforzo per devolvere in beneficenza ad associazioni di volontariato, enti benefici o paracaduti sociali i moltissimi regali che organizzazioni terze sono solite destinare al Presidente della Giunta, al Presidente dell’Assemblea, agli Assessori, ai Consiglieri, ai Direttori e ai Dirigenti della Regione Emilia-Romagna. Anche i soldi risparmiati dai mancati regali effettuati potrebbero essere destinati a tale scopo. Un’iniziativa simile fu presa l’anno scorso dall’allora Presidente del Piemonte Mercedes Bresso, che devolse la voce di spesa per i presenti natalizi alle vittime della tragedia della ThyssenKrupp.
Crediamo, in tutta sincerità, che la messa in atto combinata di questi modesti suggerimenti sarebbe accolta dalla cittadinanza come un importante segnale di responsabilità e di sobrietà che, inoltre, potrebbe avere una ricaduta positiva anche sul tessuto sociale e associativo emiliano-romagnolo.
Augurandoci una vostra risposta,
porgiamo cordiali saluti.
ANDREA DEFRANCESCHI – GIOVANNI FAVIA
Gruppo Assembleare Movimento 5 Stelle-Beppegrillo.it
Emilia-Romagna
Foto dei Consiglieri Favia e Defranceschi:
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/emiliaromagna/DSC00379.JPG