Cambia la prospettiva Home Raccomandata

02 Mag, 2011

Caro mezzi pubblici. Noi chiediamo soldi per i cittadini, la Regione ci risponde che i soldi li ha solo per la Casta.

Inserito da: PpF In: Mozione

facebook technorati okno segnalo
Share

Come rispondere per non rispondere nulla…L’assessore Alfredo Peri e lo stesso presidente Vasco Errani si sono trincerati dietro la scusa che ormai siamo a metà anno e i soldi dal Governo non sono arrivati. Che occorre avere una ‘cassa’ prima di poter fare investimenti. Tutte scuse: quando servono i soldi la Regione li trova, come per coprire i buchi di bilancio delle ASL malgestite. Le scelte di come distribuire i fondi sono scelte soprattutto politiche! E i cittadini emiliano-romagnoli non possono continuare a pagare biglietti raddoppiati per un servizio di trasporto pubblico dimezzato, in attesa che la Regione ottenga i finanziamenti da Roma. Invece, questa mattina l’assessore regionale ai Trasporti si è lavato la coscienza così, rispondendo alla nostra interrogazione a risposta immediata in aula.

“Motivando il tutto con l’imminenza dei tagli ai trasferimenti di fondi da Roma – chiariva l’interrogazione – a dicembre dell’anno scorso la Regione Emilia-Romagna ha proceduto ad aumenti tariffari generalizzati sui mezzi di trasporto pubblico”. Per citare solo il caso di Bologna, il biglietto in vettura sui bus è passato da 1€ a 1,50€, la corsa semplice da 1€ a 1,20€, il citypass da 8,50€ a 11€, un biglietto di FER per il servizio extraurbano 2 zone da 1,60€ a 2€. “Parallelamente agli aumenti, poi – sottolinea Favia – i gestori dei servizi hanno operato anche riduzioni di tratte, linee e corse”. Peccato che, successivamente agli annunciati tagli, “l’accordo raggiunto il 16 dicembre 2010 fra Governo e Regioni sul finanziamento del trasporto pubblico locale (TPL) prevedesse, per il 2011, il trasferimento alle Regioni di 425 milioni di euro di risorse aggiuntive”. Risorse finanziarie che, “dal 2012, per questo servizio verranno trovate grazie alla compartecipazione delle Regioni al gettito fiscale derivante dall’accisa sul carburante. Ma nonostante questo, i cittadini continuano a pagare biglietti aumentati per poter lasciare la propria auto a casa.” Com’è possibile che per avere diritto ai mezzi pubblici i cittadini debbano essere penalizzati?

LEGGI l’ARTICOLO PUBBLICATO SU IL FATTO QUOTIDIANO

Il testo integrale della nostra interrogazione:
interrogazione_a_risposta_immediata_TPL_aumenti_ingiustificati.doc

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese