Cambia la prospettiva Home Raccomandata

25 Mar, 2009

Centro storico di Ferrara, dal degrado a motore dello sviluppo

Inserito da: PpF In: Turismo|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

senza-nome

Giovedi 26.3 alle 16.30 commercianti, ristoratori ed albergatori si incontreranno a Casa Cini, per confrontarsi sul futuro di una delle più belle città d’arte e cultura del nostro paese.

Anni di colpevole inerzia del Comune hanno portato il centro storico di Ferrara al degrado in cui si trova. La costruzione di troppi centri commerciali intorno alla città ha fatto il resto.

Esercizi che chiudono ogni giorno, aumento dell’insicurezza percepita, assenza di manutenzione a strade e marciapiedi, scarsa illuminazione, nuovi balzelli quotidiani, difficoltà di accesso al centro storico da parte dei clienti, sono solo alcuni dei mali indicati dagli operatori in decine di colloqui con me e con altri esponenti della lista civica Progetto per Ferrara, durante le numerose visite effettuate nei giorni scorsi. La sfiducia e la demotivazione riscontrate tra gli operatori prevalgono sulla speranza e l’ottimismo. Questo è il disastro prodotto da incapacità ed indifferenza dimostrati in anni di non governo dall’amministrazione comunale.

Per questa ragione domani a Casa Cini, Progetto per Ferrara intende approfondire con le aziende del centro storico, alcune linee di intervento per la valorizzazione in chiave turistica e commerciale del patrimonio inestimabile rappresentato dalla nostra città. Siamo profondamente convinti che un commercio fiorente ed un turismo in crescita possano costituire un volano economico di enorme potenzialità ed una straordinaria occasione per la creazione di nuovi posti di lavoro.

Occorre per esempio proporre e “vendere” Ferrara sul mercato turistico internazionale, con l’obbiettivo di intercettare i flussi attualmente indirizzati a Firenze e Venezia. Serve per questo una pianificazione annuale di tutte le attività culturali, delle manifestazioni e degli eventi in genere, facilmente consultabile nel sito web della città di Ferrara, completo di tutte le informazioni necessarie e della possibilità di prenotare online alberghi e ristoranti, pacchetti turistici integrati (con musei, trasporti ed escursioni), che consenta ai turisti ed agli operatori di tutto il mondo di pianificare agevolmente vacanze e visite nella nostra città.

Poi occorre intervenire sul patrimonio architettonico per recuperare i contenitori storici oggi inutilizzati o abbandonati,  sull’ampliamento di ZTL ed aree pedonali, sull’arredo urbano, sulla sistemazione di pavimentazioni ed illuminazione, sull’accesso al centro storico, su parcheggi, trasporto pubblico, valorizzazione della bicicletta, politica dei prezzi della sosta.

Si deve inoltre incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove attività artigianali (botteghe), la produzione e vendita di prodotti tipici, l’ammodernamento dei negozi esistenti, l’ampliamento di orari e giorni di apertura orientati all’accoglienza turistica, la specializzazione merceologica delle contrade commerciali, le iniziative di animazione ed intrattenimento nel centro storico. Vanno maggiormente coordinate le politiche di prezzi e promozioni, e condivisi gli investimenti collettivi.

Il sistema “commercio ed accoglienza” del centro storico di Ferrara ha un enorme potenziale inespresso, sia perché non ha mai avuto un interlocutore pubblico per la progettualità, sia perché i singoli imprenditori non hanno mai costituito una “rete”, dotata di capacità contrattuale e peso politico nei confronti delle Istituzioni.

E’ giunta l’ora di voltare pagina!

Questi ed altri temi giovedì 26.3 alle 16,30 a Casa Cini, saranno al centro del confronto tra gli operatori e Progetto per Ferrara, che si impegnerà a fare sintesi delle migliori proposte e ad integrarle nel proprio programma di governo.

Interverranno tra gli altri l’architetto Lanfranco Viola, titolare del Ripa Hotel ed il dottor Adriano Franzolin, imprenditore e commerciante.

Coordinerà il dibattito il dottor Angelo Storari, portavoce di Progetto per Ferrara.

Valentino Tavolazzi

candidato sindaco della lista civica

Progetto per Ferrara

estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese