11 Mar, 2009
Che bello internet! Che brutto internet senza un’etica della democrazia!
Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Rete e informazione




approfitto della sua disponibilità per rispondere al Dott. Brunaldi che riprende, in qualità di presidente dell’Associazione Geologi della Provincia di Ferrara, la mia lettera pubblicata il 6 marzo.
Egregio Dott. Brunaldi, è con vero piacere che leggo la sua lettera. Mi corre però l’obbligo di precisare alcune cose su di una questione, quella dell’Asilo di Via del Salice e zone circostanti, che non mi sembrano di secondo piano:
1. l’oggetto della mia lettera non era, anche se in modo leggermente provocatorio vi ho tirati per la camicia, quello di criticare i geologi, ma bensì di rilevare che tutta l’informazione, oltre a non fare nessun riferimento alla vostra professione e vostro al parere qualificato, era praticamente assente su tutto il fronte e, dove qualcosa c’era, era di una partigianeria inaudita.
2. solo dopo la mia lettera ho avuto suggerimenti su come arrivare (di solito in internet non si arriva alle informazioni importanti su suggerimento, ma ci si aspetta che siano direttamente, facilmente e in modo esaustivo presenti sul web soprattutto se si tratta di amministrazione pubblica e di argomenti importanti come la salute e l’ambiente) ai link: http://servizicomune.fe.it/index.phtml?id=1792 ; http://servizicomune.fe.it/index.phtml?id=2215 : mi sembrano trattazioni molto tecniche che sono al di sopra delle mie conoscenze, anche se debbo dire che ad un analisi superficiale non sembrano esaustive, e quindi lascio a lei l’opinione in merito così come vorrei un suo parere sulla soluzione prospettata: http://servizi.comune.fe.it/attach/ambiente/docs/nzvi.pdf
http://www.golder.com/default.asp?PID=806&LID=24&VID=177
3. Se legge attentamente quello che ho scritto prima della mia provocazione “….. Perché le parole “geologo” e “geologia” non compaiono mai in questo contesto?…” capirà o solo potrà dedurre che anch’io la penso come lei ossia che pur essendoci le leggi che prevedono il vostro intervento ci si ricorda di voi solo in caso di eventi eccezionali (traduco con parole mie: solo quando il guaio è già stato fatto).
Per cui, ritenendo che il vostro parere sia estremamente importante e che vada espresso anche come cittadini informati e preparati in materia ed essendo io un simpatizzante di Progetto per Ferrara le chiedo: sarebbe del parere di organizzare insieme a noi una conferenza pubblica per raccontarci, con parole comprensibili anche al cittadino, quale sia la situazione idrogeologica del territorio del Comune di Ferrara ed in particolare della zona di via Frutteti? Fare cultura non sarebbe male. Si potrebbe organizzare l’evento semmai proprio in zona, presso il Centro Sociale “Il melo”.
Cordiali saluti
Roberto Zambelli