



Da mesi alcuni gruppi consiliari di opposizione (firmatari del presente comunicato) chiedono formalmente, al presidente del Consiglio ed al presidente della commissione deputata, un incontro con la direzione dell’azienda sanitaria territoriale, per esaminare la situazione del progetto Cittadella della Salute, alla luce delle difficoltà finanziarie, dei danni conseguenti al sisma subiti dai fabbricati in corso Giovecca, nonché della inesauribile domanda di denaro pubblico, da parte di quello che sembra essere il pozzo senza fondo di Cona.
I gruppi scriventi sono preoccupati del destino di servizi sanitari essenziali che il sindaco Tagliani, a nome del Pd e della maggioranza che governa la città,, la Provincia e la Regione, da anni promette ai cittadini, all’interno di una nuova struttura in corso Giovecca, denominata Cittadella della Salute.
Questa infatti, oltre ad ospitare le attività di assistenza ambulatoriale diagnostica, terapeutica (anche in regime di day hospital per alcune patologie), avrebbe dovuto garantire assistenza sanitaria di base H24 alla città, fortemente penalizzata dal trasferimento a Cona dell’ospedale storico, e dall’assenza di adeguati servizi pubblici per la mobilità dei pazienti, dei loro familiari e del personale medico/paramedico operante nel nuovo ospedale.
Nulla di quanto promesso appare fruibile da parte dei cittadini in tempi umani, con gravi ripercussioni per la credibilità politica di chi tali promesse ha fatto, ma soprattutto coninsostenibile disagio ad accedere all’assistenza sanitaria di base, da parte dei residenti in Centro città e nei quartieri più penalizzati quali Pontelagoscuro, Barco, Francolino, Cassana, Porotto, Ravalle, ecc…
I gruppi firmatari ribadiscono l’urgenza di un incontro con la direzione dell’azienda sanitaria territoriale, nel quale vengano esposti i piani operativi, le fonti di finanziamento, leprestazioni che saranno garantite in corso Giovecca, anche alla luce del fatto che gli immobili deputati sono già stati acquistati e pagati dall’azienda medesima, in assenzadi un quadro di riferimento programmatico certo e noto al consiglio comunale, mentre stanno tuttora avvenendo da parte della Regione trasferimenti di finanziamenti dal Sant’Anna a Cona.
Gruppi consiliari del Comune di Ferrara
Progetto per Ferrara
Liberi e Forti
Futuro e Libertà
Lega Nord