Cambia la prospettiva Home Raccomandata

08 Nov, 2011

Chi amministra spreca, i cittadini pagano

Inserito da: PpF In: Bilancio comunale

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Quando Mario Draghi ha deciso di tagliare il tasso Bce di un quarto di punto, non immaginava di fare un dispetto al Comune di Ferrara. Il tasso euribor, al quale è legato il salasso del derivato Dexia, segue l’andamento del tasso Bce. Se questo cala, l’euribor lo segue ed il Comune ci rimette. Il derivato infatti prevede che il Comune paghi alla banca Dexia il tasso fisso 4,14% sul debito sottostante (circa 34 milioni), finché l’euribor sei mesi resta inferiore al 4,24%. Mentre Dexia paga al Comune l’euribor (oggi 1,695%). Il differenziale tra il tasso fisso pagato dal Comune e l’euribor sei mesi pagato dalla banca, genera il nostro esborso netto (nel biennio 2010-11 oltre 2 milioni!). I conti si fanno per semestre e vale il tasso di inizio periodo. Quindi l’euribor di fine anno sarà il riferimento per il primo semestre 2012.

 

 Da mesi Tagliani annuncia un negoziato segreto con Dexia per tamponare la falla, ripetutamente segnalata, a partire dal 2008,  da Progetto per Ferrara, http://www.progettoperferrara.org/il-comune-rischia-sui-derivati-1028.html. Ancora non se ne conosce il risultato. Ci chiediamo come si pensi di fronteggiare la perdita certa nel 2012, attorno al milione di euro! Soldi buttati dalla finestra, che vengono poi chiesti ai cittadini.

 Il debito residuo del Comune al 1.1.12 ammonterà a 139 milioni. Mediamente esso costa ai cittadini oltre un milione l’anno ogni dieci di debito. Per tagliarlo in misura adeguata non basta pagare le rate e non fare nuovi mutui. Da anni diciamo che oltre al blocco a nuovi debiti, serve la cura dello smobilizzo (non svendita) del patrimonio immobiliare e mobiliare (partecipazioni), finalizzato all’estinzione anticipata di parte del debito esistente. Nell’autunno 2009 chiedevamo la vendita di titoli Hera che valevano 1,7 euro. Oggi valgono 1,2. Lo abbiamo riproposto con risoluzioni ed emendamenti al bilancio nel 2010 e 2011. Mentre il Comune dormiva, i titoli detenuti direttamente e tramite la Holding (oltre 30 milioni di azioni) perdevano valore, utile per l’abbattimento dei debiti con il ricavato dalla loro vendita. La sola Holding dovrà registrare nel bilancio 2011 una svalutazione del patrimonio di oltre 16 milioni di euro.

 Altri sprechi il Comune li produce con la retribuzione variabile ai dirigenti, non legata ai risultati effettivi, con consulenze non indispensabili, con contributi ad associazioni che non presentano i rendiconti, con canoni non richiesti o non di mercato per fabbricati assegnati a terzi. Quasi mezzo milione di euro sono stati buttati per le perdite di acqua in scuole e Mof. Altri sprechi sono la mancata eliminazione del consiglio Afm e la retribuzione dei presidenti di circoscrizione, mantenuta anche dopo l’azzeramento dei gettoni ai consiglieri. Tagliani non taglia abbastanza poltrone.

 Ci chiediamo con quale coraggio egli si presenti ai cittadini per chiedere altri soldi attraverso l’aumento della partecipazione all’Irpef (3,9 milioni). Attendiamo di conoscere le proposte di bilancio, ma diremo NO a qualsiasi aumento delle tasse, che non sia preceduto da manovre di ottimizzazione della spesa, dal taglio agli sprechi, dall’abbattimento straordinario del debito e dalla chiusura del derivato.

 Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento Cinque Stelle.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese