Cambia la prospettiva Home Raccomandata

21 Apr, 2010

Comacchio: Le mie riflessioni dopo il voto

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

Lettera pubblicata dalla  Nuova Ferrara

Sono una cittadina comacchiese che fin dalla maggiore età si è politicamente impegnata, anche ricoprendo incarichi istituzionali e di partito, manifestando marcatamente la propria fede politica di sinistra. Nonostante ciò, lunedì pomeriggio ho assistito fiduciosamente al passaggio del testimone dall’ex sindaco Cicognani al neo eletto sindaco Paolo Carli.

 Questa mia fiducia, o meglio speranza, riposta nel candidato del centro destra, non è certamente frutto di opportunismo politico, di equilibrismo circense o di trasformismo, ma solo e soltanto di un ormai da anni perdurante e crescente sentimento di esasperazione. Quello che mi ha pervaso l’animo e indotto ad una manifestazione palesemente avversa a chi rappresentava la mia fede politica, è stato ed è un sentimento di netto contrasto rispetto a coloro che negli ultimi anni hanno costruito con impegno il percorso, che ci avrebbe condotti a quello che abbiamo assistito pochi giorni fa: la rovinosa caduta della sinistra e la vittoria schiacciante del centro destra. Onore quindi ai vincitori ai quali però va detto che, il ringraziamento più caloroso, lo devono rivolgere ai vassalli del Pd comacchiese, loro contendenti e allo stesso tempo, migliori alleati. Nonostante l’esito nefasto, sia i feudatari provinciali che i vassalli comunali del centro sinistra, ben lungi dall’assumersi la piena e inconfutabile responsabilità della sconfitta, ne hanno esaminato le cause, individuandole principalmente nella mancata alleanza con la lista civica dell’ex sindaco Pierotti. Alla luce di ciò, i sopra citati signorotti e vassalli dell’era feudale della politica, hanno mostrato di essere lontani anni luce dall’avere quel sano e costruttivo rigurgito di dignità e umiltà, che avrebbe permesso loro una più sincera e produttiva critica sul mal governo e sulle errate scelte politico-programmatiche degli ultimi dieci anni. Quindi, ritornando alle origini di queste mie personali considerazioni, lunedì pomeriggio a scrutinio elettorale terminato, si è maggiormente rimarcato quel sentimento di rabbia, sia per la cecità politica e la sudditanza con cui si è amministrato il Comune di Comacchio, noncuranti del crescente disagio che anno dopo anno ha sempre più attanagliato la comunità comacchiese, sia per non aver profondamente e sinceramente creduto e conseguentemente attuato, una politica di rilancio socio-economico e non ultimo culturale del nostro territorio. Per ben amministrare non basta solo impegnarsi e mettercela tutta, occorrono doti intellettive, decisionali, di programmazione del lungo periodo, di sintesi e di lungimiranza nelle scelte strategiche destinate ad influenzare le vite di intere generazioni di comacchiesi. Ma di più, occorre serbare nel profondo dell’animo l’orgoglio di appartenenza ad una comunità dalle antiche origini e dai lontani fasti, che merita di essere riscoperta, riconosciuta e rispettata come tale. Concludo con l’augurio che questa cocente sconfitta segni per la sinistra comacchiese l’inizio di un nuovo corso, che rivaluti e attui quegli indispensabile meccanismi di partecipazione democratica e di autonomia decisionale indispensabile per arrestare la caduta verticale.
Stefania Luciani

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese