09 Mar, 2009
Come si chiudono gli inceneritori
Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Iniziative e organizzazione




“Il diavolo brucia, il Signore ricicla”
Paul Connet
Conferenza presso Sala Imbarcadero 2 – Castello Estense Ferrara giovedi’ 12 marzo ore 21,00
Non bruciamoci il futuro. L’uomo è il solo essere vivente che produce rifiuti la cui combustione trasforma in stato gassoso la materia solida, con danno igienico ambientale, danni alla salute ed economici.
In pochi mesi una città può arrivare a percentuali altissime di raccolta differenziata attraverso il riciclaggio e il riutilizzo, spegnendo gli inceneritori e generando posti di lavoro e business ecocompatibile.
Innestando cicli virtuosi di riduzione alla fonte, raccolta porta a porta differenziata si arriva ad importanti riduzioni delle tariffe.
Ne parleremo con:
Marco Boschini, assessore del Comune di Colorno e coordinatore dell’Associazione Comuni Virtuosi.
Raphael Rossi, esperto di raccolte differenziate di rifiuti ed in particolare di raccolte domiciliari. Dal 2003 è componente del Consiglio di Amministrazione della Amiat spa di Torino. La Città di Torino ad oggi ha attivato sistemi di raccolta domiciliari per 330.000 abitanti e su questi ha raggiunto una media del 58% di raccolta differenziata portando la media cittadina a superare il 41%.
Valentino Tavolazzi, Candidato Sindaco Progetto per Ferrara
Situazione ferrarese e ricorso al Tar
Moderatore – facilitatore Angelo Storari – Portavoce Progetto per Ferrara
Progetto per Ferrara
Cambia la prospettiva