Cambia la prospettiva Home Raccomandata

11 Mar, 2009

Come si chiudono gli inceneritori

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Iniziative e organizzazione

facebook technorati okno segnalo
Share

L’8 aprile udienza di discussione dei ricorsi contro le due Aia

Raccolta porta a porta all’ 80%, riciclo e recupero dei materiali, riduzione della TIA, creazione di nuovi posti di lavoro e spegnimento dell’inceneritore di Cassana, sono le tappe del percorso “virtuoso” che Progetto per Ferrara proporrà ai cittadini domani sera alle ore 21 presso la sala Imbarcadero al Castello Estense.

Ne parleranno gli esperti Marco Boschini, coordinatore dell’associazione Comuni Virtuosi e assessore di Colorno, e Raphael Rossi, consigliere Amiat spa di Torino. Angelo Storari, portavoce di Progetto per Ferrara coordinerà il dibattito, le conclusioni saranno di Valentino Tavolazzi, candidato sindaco.

Il tema in discussione non lascia spazio ad equivoci: “Come si chiudono gli inceneritori dei rifiuti- Il diavolo brucia, il signore ricicla- ripariamo all’errore dell’inceneritore di Cassana”.

“Una gestione dei rifiuti capovolta rispetto all’attuale – spiega Tavolazzi -, presuppone anche la revisione dei contratti di servizio di Hera, la dismissione delle quote di partecipazione nella società da parte del Comune, la riconquista della governance dei servizi pubblici e l’apertura al mercato per l’affidamento dei medesimi”.

Ppf punta alla difesa dell’ambiente ed alla tutela della salute, cavalli di battaglia dell’ambientalismo da cui provengono Tavolazzi ed altri fondatori della lista civica. Ma la serata affronterà anche i temi “dell’altra economia”, quella compatibile con i principi di risparmio delle risorse e dell’ energia, di tutela dei beni collettivi come l’acqua, di filiera corta nella produzione e nella commercializzazione e quant’altro rientri nella filosofia della decrescita. Una nuova economia che genera nuova occupazione.

Nel frattempo il TAR di Bologna ha fissato per l’8 aprile l’udienza di discussione dei ricorsi contro le due AIA rilasciate ad Hera dalla Provincia, presentati per motivi opposti sia dagli ambientalisti di Medicina Democratica, WWF e Grilli Estensi, che dalla stessa azienda.

Mentre Hera chiede l’annullamento del divieto di importazione dei rifiuti da fuori provincia, gli ambientalisti aspirano a ridimensionare l’inceneritore per abbatterne le emissioni nocive per la salute.

“Nei ricorsi al TAR – conclude Tavolazzi – i quantitativi di rifiuti speciali assimilabili, smaltiti a Ferrara, sono stati nel 2007 pari a circa 112mila tonnellate, di cui il 41% di provenienza extra provinciale. Inoltre per quanto riguarda le emissioni inquinanti ante e post operam, possiamo dimostrare l’incremento delle emissioni da parte delle linee L1+L2 autorizzate, rispetto alla preesistente L1.

estense.com

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese