



Nella conferenza dei capigruppo di ieri il consigliere Valentino Tavolazzi di Progetto per Ferrara ha richiesto al Presidente del Consiglio che venga data una informativa, almeno in Commissione Ambiente, riguardo al procedimento di caratterizzazione del quadrante est, che come è noto coinvolge anche l’apertura dell’asilo del Salice. Il progetto di caratterizzazione, già consegnato per le osservazioni, nella sua versione non definitiva, ai rappresentanti dei residenti, non è ancora stato messo a disposizione dei consiglieri. Ppf ne ha richiesto formalmente l’acquisizione.
Nella stessa seduta il Presidente, a domanda del consigliere Tavolazzi, ha confermato che a breve si terranno i due consigli straordinari, richiesti da Pdl e Lega, su Hera e Cona. La loro organizzazione sarà concordata in conferenza la prossima settimana.
Il consigliere Tavolazzi ha inoltre chiesto alla conferenza che vengano discussi i criteri di formazione degli ordini del giorno del Consiglio comunale, poiché ritiene che il criterio cronologico, utilizzato come prassi da dicembre 2009 e basato sui protocolli di deposito delle mozioni e degli ordini del giorno, non corrisponda alla complessità dell’obiettivo di mettere il consiglio nelle migliori condizioni operative, sui temi sensibili della città. Ppf propone, fatti salvi regolamento e statuto, che non vi siano criteri fissi per stabilire l’ordine del giorno del Consiglio comunale e che di volta in volta si deliberi in conferenza, dopo discussione, con voto palese.
Il consigliere Tavolazzi ha richiesto infine che ai verbali del Consiglio comunale vengano allegati i prospetti di voto (elenco dei votanti e relativo voto, per ogni delibera) e che subito dopo l’approvazione essi siano pubblicati nel sito del Comune.
Valentino Tavolazzi, Progetto per Ferrara
Cambia la Prospettiva