10 Giu, 2010
Commissione inceneritore 8 Giugno 2010
Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Circoscrizione 3




di Tommaso Mantovani
Vorrei segnalare un altro caso di finta democrazia partecipata a Ferrara. Mi riferisco all’incontro delle commissioni ambiente nella Sala del consiglio comunale, sull’inceneritore triplicato di v. Diana. L’occasione poteva essere ghiotta: tecnici di ARPA, del CNR e dell’AUSL riuniti sul medesimo tema, hanno dato vita a quello che poteva essere un interessantissimo seminario monografico. Purtroppo solo sulla carta (è questo che interessava?). Per alcune mancanze non di poco conto, a mio avviso. Le 8 relazioni sono state presentate di seguito, inevitabilmente in fretta e senza intervallo, dalle 15,40 alle 19.
Non c’è stato spazio per i chiarimenti e le domande, che potevano sorgere spontanee davanti ad una simile valanga di dati. Il presidente Sasso aveva infatti chiesto che le domande fossero tutte poste alla fine. Alcuni esponenti del PDL sono intervenuti, anche scompostamente, ma le risposte sono state giustamente rimandate. Anch’io mi sono trattenuto. Peccato però che quando è iniziata la relazione dell’epidemiologo A. De Togni, un consigliere PD ha incominciato ad interromperlo, contestando le slides che presentava, accusandolo di interpretarle in modo sbagliato. Il presidente dell’IDV, invece di chiedere di rimandare domande e contestazioni alla fine, ha affermato di essere d’accordo con il consigliere. Al ché, il relatore ha interrotto la presentazione. È questo il confronto democratico a Ferrara? Quando i tecnici sostengono che non abbiamo ancora elementi per dire che la triplicazione dell’inceneritore ha aumentato l’inquinamento a Cassana, tutto ok. Quando, guarda caso, qualcuno sostiene che è quantomeno sospetta la relazione tra inceneritori e cancro ( la provincia di Fe è la prima del Nord-Est per tumori al colon, all’utero e al polmone), viene azzittito con critiche e interventi prevenuti. Se a tutto questo aggiungiamo che per la triplicazione dell’inceneritore non è mai stato concesso un referendum ai cittadini (né abrogativo né consultivo), mi viene da pensare che a Ferrara governa Hera, non i cittadini.
Tommaso mantovani, commissione ambiente circoscrizione 3 PpF
Movimento 5 stelle, Beppe Grillo.it