



In questi giorni Progetto per Ferrara ha incontrato gli operatori degli spettacoli viaggianti, il Comitato Commercio Turismo del centro storico ed il Forum provinciale del Terzo Settore.
In merito agli spettacoli viaggianti, il candidato a sindaco Valentino Tavolazzi ed Angelo Storari hanno confermato il proprio impegno e di Ppf, affinché la categoria possa svolgere la propria attività in aree attrezzate in prossimità del centro storico. I disagi causati dai continui spostamenti e dalla indisponibilità dei servizi necessari per favorire l’agevole fruizione delle attrazioni da parte del pubblico, hanno causato alla categoria pesanti danni economici e gravi ostacoli al regolare svolgimento dell’attività.
L’incontro con il Comitato Commercio e Turismo del centro storico ha consentito a Progetto per Ferrara di approfondire le strategie già dichiarate nel convegno tenutosi a Casa Cini il 26 marzo.
Valentino Tavolazzi ed Angelo Storari hanno confermato le scelte prioritarie per il rilancio turistico e commerciale del centro storico, tra le quali: creazione di un tavolo permanente di concertazione con gli operatori; pianificazione unitaria delle manifestazioni e degli eventi; investimenti in arredo urbano, illuminazione e manutenzione del patrimonio edilizio; nuove aree di sosta e parcheggi; creazione di un centro congressi entro le mura.
Il confronto tra i candidati a sindaco, promosso dal Forum provinciale del Terzo Settore, ha consentito a Valentino Tavolazzi di illustrare il programma Ppf in materia sociale e sanitaria, con riferimento ai rapporti con le associazioni e le cooperative del terzo settore.
Tutela dei più deboli, anziani, minori, persone con disagio economico e sociale, contrasto all’esclusione sociale sono le priorità di PpF. Il candidato a sindaco ha ribadito l’impegno a stanziare quote di bilancio più consistenti per favorire la domiciliarità, per il sostegno alla non autosufficienza e per l’assistenza famigliare. Ppf realizzerà inoltre nuove strutture socio-assistenziali, alloggi per anziani soli ed alloggi sociali transitori.
Valentino Tavolazzi ha infine confermato la scelta della massima integrazione degli immigrati nel rispetto della legalità, dello scambio interculturale con riduzione degli ostacoli sociali, affinché Ferrara possa essere una coesa e solidale città multietnica.
Progetto per Ferrara
Cambia la prospettiva