01 Mar, 2009
Comunicato stampa 01.03.09
Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Iniziative e organizzazione




La consultazione dei cittadini, nelle assemblee pubbliche organizzate da Progetto per Ferrara, prosegue con la tappa di giovedì 5 marzo ore 21, nella sala parrocchiale di Cassana.
Oltre agli approfondimenti dei temi del programma di governo, l’unico finora proposto agli elettori dai candidati sindaci, PpF informerà i cittadini sugli sviluppi dei due ricorsi al TAR di Bologna contro la triplicazione dell’inceneritore di via Diana, Cassana.
Da molti anni, esponenti del PpF, Valentino Tavolazzi in testa, sono impegnati nella lotta contro la scelta di bruciare ogni anno 150 mila tonnellate di rifiuti, invece di promuoverne la riduzione ed organizzare la raccolta porta a porta per il recupero ed il riciclo dei materiali.
L’incenerimento dei rifiuti è una pratica dannosa per l’ambiente e per la salute. Comporta lo scarico nell’aria di centinaia di composti velenosi e cancerogeni (dalle polveri fini ai metalli pesanti, dalle diossine agli idrocarburi policiclici aromatici). Molti paesi europei e gli USA hanno messo al bando questa modalità di gestione dei rifiuti. La comunità europea sollecita da anni gli stati membri ad impegnarsi nella loro riduzione e nella differenziazione spinta, finalizzata al recupero ed al riciclo dei materiali.
L’aria nella nostra città è gravemente ammalata, come dimostrano gli sforamenti ed il rapporto europeo Cafe, che individua nella pianura padana una delle aree più inquinate al mondo per la presenza di ossidi di azoto e polveri fini ed ultra fini. Le classifiche di decessi per tumore, in particolare ai polmoni, collocano Ferrara ai primi posti.
Un primato che segnala la grave situazione ambientale e sanitaria ferrarese.
I benefici che la nostra comunità potrebbe trarre da una gestione virtuosa dei rifiuti, non sono solo ambientali e sanitari. Si svilupperebbero attività industriali ed economiche (impianti per la selezione, differenziazione, bio stabilizzazione, recupero, riciclo ecc..), con la creazione di centinaia di nuovi posti di lavoro.
Nel sito www.progettoperferrara.org sono disponibili tutte le relazioni tecniche predisposte da Valentino Tavolazzi, a supporto dei due ricorsi al TAR di Bologna contro la triplicazione dell’inceneritore e per la raccolta differenziata porta a porta.
Infine giovedì 12.3, nella sala Imbarcadero del Castello Estense, Progetto per Ferrara insieme ad importanti esperti nazionali del settore, terrà una conferenza pubblica sulla gestione dei rifiuti senza l’incenerimento.
Il ciclo di iniziative su salute e rifiuti proseguirà con l’assemblea pubblica al teatro Verdi di Porotto venerdì 17 aprile.
Valentino Tavolazzi
Progetto per Ferrara
DOCUMENTI ALLEGATI
inceneritore-richiesta-motivata
audizione-2410-relazione-tecnica
relazione-tecnica-sulla-sospensiva-di-hera
note-tecniche-per-il-secondo-ricorso-al-tar
documento-tavolazzi-sui-rifiuti-505