Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Giu, 2011

Cona e il problema del commesso viaggiatore

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Chi volesse arricchirsi potrebbe cercare d’indurre il Pd ferrarese a scommettere davanti ad un notaio sull’oggettiva rispondenza a moderni criteri dell’Ospedale di Cona. Poiché le verità autocefale rappresentate dall’avvocato Tagliani e dal dottor Portaluppi che guidano la componente locale di quel partito si prodigano senza sosta per celebrazioni anticipate di tanto frutto d’ingegno, si può ritenere che accetterebbero la sfida con una posta molto alta sul piatto. Come farebbe il giudice imparziale a stabilire il vincitore della scommessa? Semplice. Per mezzo di una valutazione implicitamente scientifica, peraltro in versione semplificata, basterebbe vedere se ci sono i documenti. Cioè gli studi matematici per determinare quali sono le posizioni migliori (quindi quelle eticamente giuste) per l’unico ospedale vicino alla città.

Tali studi, rientranti nell’ambito delle teorie della complessità, finalizzati ad individuare i percorsi che minimizzano gli spostamenti di addetti e fruitori da e per l’ospedale, sono ottenibili solo mediante l’applicazione della teoria dei grafi, trattandosi della risoluzione di un problema topologico di routing noto anche come il “problema del commesso viaggiatore” (la pianificazione del percorso senza giri viziosi di un rappresentante in visita ai clienti sparsi nel territorio). Se non esistono quei documenti, l’ubicazione dell’ospedale è una scelta a capocchia che non vale una cicca, dato che in regime di complessità le vere soluzioni sono controintuitive. E il Pd perderebbe la scommessa. Giustamente. E giustamente anche perché è inaccettabile che tecniche comunemente adottate per i problemi logistici del mercato della Coca Cola o per progettare i circuiti stampati dei prodotti Panasonic, non siano considerate per chi ha i minuti contati per accedere all’unico Pronto Soccorso disponibile.

Naturalmente c’è il rischio che il Pd esibisca carte estranee al problema dichiarando che siano quelle giuste, come è successo di recente con un SAL (Stato d’Avanzamento Lavori del cantiere di Cona, cioè l’equivalente di una lista della spesa) palesato dall’avvocato Tagliani come prova del coinvolgimento di Tavolazzi nella scelta di Cona. Ma il trucchetto non reggerebbe col notaio, vale solo per chi è disposto a credere che un eventuale scontrino ipercoop posseduto da Tavolazzi sia prova di perfida contrarietà politica alla vitalità commerciale nel centro storico.

In affinità a quanto sopra, direi che il professor Casaroli, ordinario di diritto penale della nostra Università, possa disporre all’occorrenza anche di prove matematiche per vincere una sua “scommessa”, indipendentemente dalle chiacchiere del Portaluppi (molto reiterate, come il verbo “ignorare” rivolto al professore per cinque volte nell’ultima lettera pubblicatagli dal Carlino). Anche perché la Medicina è scienza empirica, tributaria di altre scienze per ciò che le occorre per funzionare, validata solo da evidenze statistiche, tanto è vero che qualsiasi rivista medica seria non accetta di pubblicare lavori contenenti dati numerici se non dichiarati attendibili da relazione statistica. Ma la necessità della statistica significa anche risultati probabilistici. Cioè tutto fuorché il determinismo ostentato dai vari Portaluppi, Ricciardelli, Rinaldi. Pur essendo certa la correlazione fra fumo e tumore al polmone, ancora non c’è medico al mondo che sappia dire perché uno si prende il cancro e l’altro no. Se qualcuno vuol provarci è un ciarlatano. Immagino che il professor Casaroli si basi su questa consapevolezza per la sua indignazione.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese