Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Mar, 2010

Cona l’apertura slitterà a fine 2011 se non ci saranno intoppi

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Le previsioni sull’apertura si sprecano. Il termine contrattuale di giugno per l’ultimazione dei lavori ed il conseguente annuncio del direttore Baldi che “entro il 2010” inizieranno i ricoveri, appartengono al mondo dei sogni. Non bisogna essere esperti di costruzioni per capire che il cantiere è in ritardo e che i collaudi degli impianti, il completamento delle aree commerciali e di servizio, delle infrastrutture, oltre ai traslochi, faranno slittare l’apertura dell’ospedale a fine 2011, se non ci saranno intoppi. La scarsa portanza del terreno ha imposto un progetto obsoleto, sviluppato in pianta, con ampie superfici destinate ai collegamenti tra i vari corpi di fabbrica.

 Ripetuti rimaneggiamenti hanno comportato la demolizione di parti già realizzate, modifiche della localizzazione delle cliniche, dell’accesso del pubblico, della viabilità, degli ingressi principali. Il costo complessivo dell’operazione rimane avvolto dalle nebbie della Valle della Morte. Baldi in consiglio ha parlato di 292 milioni, ma sono escluse riserve, opere non finanziate dall’azienda ospedaliera (opere idrauliche, viabilità esterna, metropolitana leggera), parte di arredi, attrezzature e i traslochi.

Sono passati vent’anni da quando Giovanni Paolo II posò la prima pietra e da allora i ferraresi attendono l’apertura del nuovo ospedale. Scelte sbagliate, incapacità tecniche, errori di gestione, procedure d’appalto illegittime (leasing), hanno fatto di Cona il più grande scandalo della sanità nazionale. L’Umberto I di Mestre, ritenuto tra i più bei nosocomi d’Europa, premiato dall’Unione europea, l’unico con la stazione metropolitana nella hall, raggiungibile in bus, in treno, in auto e in bicicletta, è stato costruito in quattro anni.

Cona doveva accogliere il primo malato entro il 2003, impegno assunto dall’ex sindaco Gaetano Sateriale in Consiglio comunale nel 2000. Nel 2003 questi dichiarava che “è obiettivo del Comune, condiviso dalla Regione e dall’Azienda ospedaliera, fare tutto il possibile per completare l’ospedale entro il 2004 e che la scelta del global service va nella direzione di rendere possibili questi tempi”. Nel 2004, a pochi giorni dalle elezioni, con l’ennesimo colpo di teatro Sateriale annunciava l’apertura di Cona 1 entro il 2005 ed il completamento di Cona 2 entro il 2007.

E’ chiaro che chi doveva, non è stato in grado di garantire il completamento del progetto in tempi certi, ma non è altrettanto chiaro chi ne abbia beneficiato, chi abbia pagato o chi pagherà il conto di vent’anni di disagi sopportati dai cittadini, per un’assistenza sanitaria inadeguata nel vecchio ospedale Sant’anna, lasciato cadere a pezzi. Ed esiste pure il rischio di un’enorme speculazione immobiliare nell’area del Sant’anna, dove c’è chi vorrebbe realizzare uffici, villette, negozi ed una casa di cura privata, resa appetibile proprio dallo spostamento dei servizi a Cona.

Per i suddetti motivi Regione, Azienda ospedaliera, Università, Comune e Provincia, partiti di maggioranza, Pd in prima fila, dovrebbero pronunciarsi sulle responsabilità politiche e tecniche alla base di tale disastro e chiedere scusa ai ferraresi. Ma in consiglio il Pd si è sottratto a qualsiasi autocritica ed ha bocciato la risoluzione di Ppf per mantenere attivi al Sant’Anna i servizi di emergenza, day hospital, diagnostica, chirurgia ambulatoriale, terapie intensive e non, che non richiedano ricovero.

Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva  MoVimento 5 stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese