Cambia la prospettiva Home Raccomandata

22 Giu, 2011

Cona, ecco le prove fasulle di Tagliani

Inserito da: PpF In: Politica|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

In merito alle accuse infondate nei miei confronti, da parte di Tagliani, con riferimento allo scandalo Cona/Sant’Anna, ho richiesto e ricevuto i documenti portati a prova dall’avvocato ed accompagnati dalla sua dichiarazione: “Nessuna menzogna. I documenti ‘parlano’. Essi dimostrerebbero il mio coinvolgimento (come ha sostenuto anche nel consiglio del 14.6.11 in Provincia) nella decisione di raddoppiare l’ospedale di Cona e di chiudere il Sant’Anna. Tutti sanno che quella scelta fu fatta dal Comune l’11.1.2000, con la firma del protocollo di intesa Comune, Regione, aziende sanitarie, quando io non ero in Comune (fui assunto il 17.4.00) e l’avvocato era vice sindaco (1999-2005).

La decisione fu poi confermata e realizzata nel 2006, con il maxi appalto di Cona, quando Tagliani era consigliere regionale in commissione sanità (2005-09) ed io ero uscito dal Comune da quattro anni. Il suo tentativo di coinvolgermi nel più grande scandalo sanitario nazionale, dal quale sono sempre stato estraneo, ha lo scopo poco nobile di attenuare le sue responsabilità politiche nei confronti dei cittadini, gettando fango sull’avversario. Un comportamento che si qualifica da sé, anche sul piano umano.

E vengo al primo documento-prova citato da Tagliani, la relazione recapitatami dal direttore tecnico della Coopcostruttori nel luglio 2000. Tagliani ha dichiarato: “il 24.7.2000 l’Ing. Tavolazzi sigla la relazione sullo stato di avanzamento dei lavori consegnata dal Direttore Tecnico della Coop. Costruttori”. E’ evidente l’allusione dell’avvocato alla possibilità che io abbia in qualche modo avuto a che fare con l’appalto di Cona ed abbia addirittura firmato uno stato di avanzamento dei lavori. Niente di più falso! Nel documento si legge chiaramente, nella prima pagina in alto a destra, che allego per i lettori, un appunto scritto di mio pugno: “Relazione consegnata da Verlicchi, dir.tecn. Coop Costruttori il 24.7.2000”. Sotto l’appunto c’è la mia firma. Si tratta di un messaggio per il sindaco Sateriale, al quale consegnai immediatamente la relazione. La firma sotto l’appunto è tutt’altro che una “sigla” di ratifica o approvazione, come invece lascia intendere Tagliani, nè vi sono altre sigle o firme nel documento. E’ evidente la mala fede dell’avvocato, che oltretutto sa distinguere uno Stato di Avanzamento Lavori (SAL) da una relazione informativa sullo stato del cantiere. Egli infatti strumentalizza quell’episodio, ben sapendo che i destinatari della relazione erano le autorità politiche del Comune, cioè il sindaco, il vice sindaco (lui stesso) e la giunta, preoccupate per il lento procedere dei lavori a Cona ed alle quali la Coopcostruttori portava le giustificazione dei ritardi. Anche volendo, non avrei mai potuto firmare un SAL relativo ad un contratto il cui committente era l’azienda ospedaliera e non il Comune.

La relazione inoltre riguarda l’appalto da 90 miliardi di lire in corso nel 2000, assegnato alla Coopcostruttori nel 1996 dall’azienda Sant’Anna. Si trattava del primo lotto (Cona 1), concepito come integrazione dell’ospedale in città. Il raddoppio, infatti, verrà appaltato nel 2006, dopo i ripetuti tentativi di ricorrere al leasing da parte di Ubaldo Montaguti, condivisi contro il mio parere da Sateriale e Tagliani, ma bocciati dall’Authority per i lavori pubblici dopo la revoca del mio incarico. Il riferimento al raddoppio di Cona ed alla chiusura del Sant’Anna, contenuto in una pagina del documento citato dall’avvocato, allegata per i lettori, ha lo scopo di motivare le varianti al progetto originario. Il fatto che la relazione della Coopcostruttori, datata 7/00, citasse varianti conseguenti al raddoppio di Cona ed alla chiusura del Sant’Anna, è l’ennesima conferma che tale decisione fu presa dal Comune precedentemente al mio arrivo, e più precisamente l’11.1.2000 con la firma del protocollo di intesa, che porterò alla conoscenza dei lettori nel mio prossimo intervento.

Tutti i documenti in mio possesso sono a disposizione di chi sia interessato.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese