Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Nov, 2010

Cona, l’inchiesta contesta le varianti. Coinvolti imprenditori e funzionari pubblici. Tra i reati l’abuso d’ufficio e l’ingiusto profitto

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

La Nuova Ferrara  10/11/2010   

Hanno trascorso mesi a consultare e sequestrare documenti, atti di appalto, certificazioni di stati di avanzamento, mentre il cantiere dell’ospedale di Cona procedeva a rilento su un binario di cui si fa ancora fatica a intravedere il capolinea. L’altro ieri nuove perquisizioni e sviluppi per l’inchiesta penale avviata a metà del 2009. Nel mirino varianti e qualità dei lavori.
L’ultima svolta dell’indagine condotta dal pm Patrizia Castaldini (con la controfirma del procuratore Rosario Minna) su uno degli appalti più tormentati e costosi mai banditi in provincia – se si tiene conto della storia pregressa che si perde negli anni 90 – ha portato carabinieri e guardia di finanza a bussare alle porte di una decina di persone fra imprenditori e funzionari pubblici, alcuni già coinvolti nella fase delle indagini avviata un anno e mezzo fa.


Allora il fulcro dell’inchiesta ruotava attorno alle accuse di associazione a delinquere e turbativa d’asta per quasi tutti gli indagati (una decina), in un caso è stato contestato l’abuso d’ufficio. L’ultimo scenario potrebbe preludere ad una nuova inchiesta, mentre quella avviata nel 2009 è ormai agli sgoccioli. Agli indagati sarebbero stati contestati reati come l’abuso d’ufficio e l’ingiusto profitto. Sarebbero coinvolti in questo filone d’indagine l’ex direttore generale dell’azienda S. Anna Riccardo Baldi, il direttore dei lavori Carlo Melchiorri, il responsabile unico della procedura (Rup) Giorgio Beccati, cinque dipendenti e dirigenti della coop Cmb di Carpi, tra cui il presidente della cooperativa e responsabile di Prog.Este (il consorzio delle imprese operativo a Cona) Ruben Saetti, il dirigente Gisberto Bonfatti, presidente del Consorzio Cona (associazione che riunisce le imprese di costruzione) e il rappresentante di Prog.Este in cantiere Guglielmo Malvezzi. Tra le persone coinvolte nelle indagini ci sarebbe anche il vicepresidente del Consorzio Cona, Giacomo Calzolari. Un avviso di garanzia è stato recapitato al rappresentante di un’azienda di fornitura di materiali edili nel Mantovano, Locatelli. I carabinieri e finanzieri hanno effettuato perquisizioni presso residenze private e uffici pubblici.
Il nocciolo dell’inchiesta, finora, è rimasto coperto. Gli stessi legali degli indagati hanno più volte lamentato di conoscere poco o niente di quanto è stato loro contestato. La nuova traccia seguita dagli inquirenti sarebbe legata all’esecuzione di una serie di varianti autorizzate negli anni scorsi che hanno comportato la modifica del progetto originario. Secondo gli inquirenti sarebbero ingiustificate e avrebbero garantito un ingiusto profitto alle imprese coinvolte.
Ma tra i risvolti dell’indagine spuntano anche presunte autorizzazioni mancanti e contestazioni relative all’utilizzo di materiale non conforme rispetto a quanto specificato nei capitolati.
Tra le varianti sulle quali sono in corso gli accertamenti degli investigatori ce ne sono alcune importanti, come l’adeguamento antisismico degli edifici, i locali per l’alta tecnologia (un appalto da 16 milioni di euro), il reparto talassemici e il cosiddetto polo didattico. (gi.ca.)

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese