Cambia la prospettiva Home Raccomandata

02 Giu, 2010

ConaConati

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Gentile Direttore,

Ferrara ha visto spesso l’occupazione del territorio di forze straniere a sostegno di governanti imposti. La presenza di truppe era esplicita manifestazione di una realtà impossibile da evitare finché perdurava lo stato di fatto, ma presentava almeno il vantaggio dell’evidenza: per uniformi e lingue diverse, senza ambiguità erano soldati Austriaci quelli che tenevano la Fortezza nelle vicende ottocentesche, come senza ambiguità erano i soldati Tedeschi che consentivano a Vezzalini, e alle milizie repubblichine ai suoi ordini nel 1943-44, di fare il lavoro sporco per mantenere l’ordine pubblico e il prelievo forzoso di risorse.

Diverso il caso quando lo straniero occupante il Palazzo si presenta come dei “nostri”. Gli osannati Estensi erano dei predoni che quando facevano qualcosa di buono era finalizzato all’esclusivo decoro di una sfarzosa corte, mantenuta a spese di un’esigua e poverissima popolazione. Spogliavano sistematicamente i sudditi, ma erano i “legittimi” governanti! Nell’unica occasione in cui i sudditi esasperati hanno trucidato l’esattore delle tasse, non hanno messo in discussione “lo duca nostro sere”, perché mancava loro il concetto di una diversa autorità. Una carenza che perdura anche ai nostri giorni, nonostante la rivoluzione francese abbia ribaltato tante cose, ecco perché ieri, martedì 1 Giugno 2010, con l’articolo del Forum in redazione sul S. Anna da trasferire a CONA, il suo giornale ha offerto ai lettori un ritorno al passato in versione non truculenta, ma sempre drammatica, di occupazione straniera.

Gli equivalenti degli ufficiali delle forze straniere d’occupazione comandanti la Piazza erano i funzionari regionali della sanità Baldi e Fabbri, mentre l’acquiescente Vezzalini era rappresentato dal sindaco Tagliani. Il dramma sta nelle preoccupanti domande poste in grassetto dal giornale: gli stranieri rispondono dichiarando quello che è stato deciso di infliggere ai ferraresi senza chieder loro il permesso, il Tagliani, quando non corrobora servilmente (una perla il suo tranquillo “si sono dovute superare le resistenze dell’Università”, come se la bistrattata Facoltà di Medicina fosse una sciocchina capricciosa), si limita ad auspicare “che non si paghi il parcheggio”, a ritenere che “si potrebbe spostare il casello ad est”, ad affermare “che mancano dei raccordi stradali da via Comacchio” (il fatto che Cona sia raccordata con Ferrara da via Comacchio è irrilevante..). Questi sono i belati di quello che dovrebbe essere il nostro “defensor civitatis”!!

Conserverò gelosamente le due pagine di giornale riportanti il Forum su Cona. Sono evidenze storiche dell’attuale periodo grigio della nostra città, in cui l’edificio concettuale della democrazia non è ancora terminato, perché non si tratta solo di un incidente di percorso di nome S. Anna (per quanto possa essere probabile un incidente di percorso ultraventennale). Di Conaequivalenze, purtroppo, ne abbiamo a iosa.

Paolo Giardini

Progetto per Ferrara

Lista civica 5 stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese