24 Giu, 2009
Conferenza stampa sul cantiere “diaframmino inutile”
Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Iniziative e organizzazione




di Valentino Tavolazzi
Mercoledì 24.6.09 ore 15, Via Gerani, Quadrante est.
Progetto per Ferrara, il Comitato residenti del quadrante est, Medicina Democratica, Luigi Gasparini ed alcuni cittadini preoccupati, hanno incontrato gli organi di informazione per protestare contro la realizzazione del “diaframmino inutile”, come è stato definito, i cui lavori sono ripresi subito dopo le elezioni, a valle di una breve sospensione strategica dal sapore squisitamente elettorale.
L’opera contestata non è urgente, è costosa (80 mila euro), viene ritenuta inutile dagli organizzatori della conferenza e forse dannosa. Non esiste alcuna impellente necessità di realizzarla prima dell’insediamento del nuovo sindaco Tiziano Tagliani e del nuovo consiglio comunale.
La sospensione di alcuni giorni non avrebbe compromesso nulla, per questo motivo ci domandiamo chi abbia deciso di mettere il nuovo governo della città di fronte al fatto compiuto!
Si tratta di una decisione politicamente grave, soprattutto se si tiene conto che il 7.4.09 l’ex sindaco Gaetano Sateriale aveva assicurato la commissione consiliare, appositamente riunitasi per l’asilo del Salice, che avrebbe sospeso ogni attività legata al “diaframmino”. I testimoni sono numerosi (oltre a chi scrive, molti giornalisti, i consiglieri comunali presenti ed il pubblico).
L’opera contestata inoltre non rientra in alcun progetto di bonifica e non risulta sia adeguatamente supportata dal punto di vista tecnico e scientifico, soprattutto riguardo agli effetti meccanici e chimico-fisici che essa potrà produrre.
Provvederemo a coinvolgere al riguardo anche la Corte dei Conti.
Chiediamo pertanto al neo eletto sindaco Tiziano Tagliani di intervenire politicamente affinchè i lavori siano temporaneamente sospesi, fino alla definizione dei contorni della vicenda, dal punto di vista tecnico, scientifico e delle responsabilità amministrative interne.
Valentino Tavolazzi
Progetto per Ferrara