Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Ago, 2009

Consiglio straordinario 31 Agosto 2009

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

IMG_6419Come previsto ieri mattina la conferenza dei capigruppo ha fissato per lunedì 31.8 il consiglio straordinario sul laboratorio di Pontelagoscuro, ampiamente entro i termini stabiliti dalla legge.

La richiesta urgente era stata inoltrata al Presidente del consiglio il 12.8 da PpF, Iaf, Pdl, Lega, Prc-Pdc, dopo aver scoperto che Hera stava smantellando il laboratorio in piena calura estiva, nel silenzio generale e con le Istituzioni in ferie, nell’ambito di un progetto di aggregazione di tutte le attività di controllo a Bologna, Ravenna,  Forlì.

Tale decisione era stata assunta dall’azienda unilateralmente e nella direzione opposta a quella indicata dai deliberati delle Istituzioni (Sindaco, Giunta e Consiglio comunale del Comune di Ferrara, Consiglio provinciale), adottati precedentemente alle ultime elezioni amministrative.

Il moto d’opinione contro il trasferimento del laboratorio si è subito attivato e da più parti (Cgil, Idv, SA, comitati, associazioni, cittadini) si sono levate di nuovo voci preoccupate.

In conferenza dei capigruppo PpF ha proposto l’elaborazione di un documento condiviso da tutto il Consiglio comunale: il capogruppo del Pd Simone Merli si è riservato di rispondere al riguardo entro questa mattina.

Nel frattempo le forze politiche che hanno chiesto il consiglio straordinario stanno lavorando sul proprio documento e su di una lettera che sarà inviata alla Provincia, ai sindaci dei Comuni serviti da Hera ed a tutti i gruppi consiliari, allo scopo di informare gli enti di quanto sta avvenendo e al tempo stesso di richiedere ad essi l’attivazione nei confronti di Hera, per scongiurare la chiusura del laboratorio o il suo drastico ridimensionamento.

La centrale di potabilizzazione di Pontelagoscuro rappresenta il cuore del sistema acquedottistico ferrarese, che nel 2005 ha prodotto quasi 21 milioni di metri cubi d’acqua, distribuiti attraverso una rete che si snoda sul territorio per oltre 2.500 chilometri.

Hera fornisce acqua potabile a 250.000 abitanti, residenti nei comuni di Alfonsine, Argenta, Bondeno, Cento, Ferrara, Masi Torello, Mirabello, Poggio Renatico, Portomaggiore, Sant’Agostino, Vigarano Mainarda, Voghiera;

La nostra fonte di acqua è il fiume Po, appartenente alla classe di qualità V (DL 152/99), la più compromessa dagli inquinanti e quindi la più complessa da portare allo stato di potabilità. Inoltre esiste sempre un pericolo latente di inquinamenti improvvisi ed acuti, dovuti a scarichi abusivi, in particolare durante i giorni festivi, oppure ad incidenti sempre possibili nelle aree altamente industrializzate che il fiume attraversa (è già accaduto di dover sospendere il prelievo dalla superficie del fiume su segnalazioni tempestive del laboratorio).

PpF ritiene che vada garantito il diritto dei ferraresi di avere controlli certi e tempestivi sulla qualità dell’acqua potabile e sulla capacità di interventi rapidi in caso di emergenza. Ritiene inoltre che le istituzioni abbiano il dovere di non privare per sempre la comunità locale della possibilità futura di riprendere la gestione diretta del ciclo idrico integrato, anche attraverso gare per l’affidamento del servizio, che le amministrazioni attuali o quelle future vorranno fare. La smobilitazione del laboratorio è la pietra tombale di questa prospettiva.

Valentino Tavolazzi

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese