Cambia la prospettiva Home Raccomandata

06 Ott, 2011

Controstampa

Inserito da: PpF In: Rete e informazione

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Probabilmente non c’è giornale che non abbia commentato il “tunnel” del comunicato stampa della Gelmini. Dubito però che sia stato commentato anche il contestuale encomio alla “grande scoperta” (della ultra celeritas lucis), proclamato nonostante la semidisperazione degli “scopritori” per un risultato non cercato né auspicato, e che la comunità scientifica in prima battuta deve considerare un errore. Dover contestare la c einsteniana senza certezze è un dramma, bisogna riformulare i trattati di Fisica. E’ facile immaginare più ilarità che perplessità fra i fisici estranei all’esperimento. Chissà se questi maligneranno, per fare un esempio ridicolo, sulla distanza precisa Svizzera-Gran Sasso senza misurare estemporanei movimenti delle placche tettoniche (finendo, magari, col controllo delle oscillazioni in tempo reale della crosta terrestre usando neutrini..).

Perché dubito? Perché il “tunnel” è idoneo al gossip così com’è, invece i commenti alla tragicomica proclamazione della “grande scoperta” richiedono un po’ d’opinioni. Ma dalle redazioni non escono più opinioni, come si vede dai seguenti esempi:

  • Lavori pubblici – Il comune di Ferrara rivela che una passerella pedonale costa come la dotazione del genio pontieri di un reggimento corazzato. Il sindaco aggiunge che asportare un paio di volte una passerella da un fosso costa 25.000 €. Avessero dovuto corredarsi di ponti Bailey ai prezzi del comune, gli alleati avrebbero perso la II Guerra Mondiale.
  • Cona – Nonostante l’enorme ritardo dell’ospedale cittadino fuori città (epidemie e quarantene incombono), le infrastrutture tardano ancor più con raccordi stradali non finiti, niente ferrovia, di ciclabili non se ne parla. Quindi tutto OK. Si dà notizia che forse  iniziano i traslochi con Geriatria. Fine della notizia. Si tace il nesso fra Geriatria e badanti. Impedendo alle badanti d’origine sovietica d’andare e tornare in bicicletta a Cona, si formeranno utilissime colonne di portatrici psicologicamente idonee alle deportazioni di massa con carichi di masserizie. Basterà impiegare qualche cosacco a cavallo per impedire fughe nei campi.
  • Idrovia – Premessa: da noi l’economia prospera, c’è piena occupazione, dovendo investire 140 milioni, che si fa? Mah! Non manca niente, salvo il trasporto fluviale.. passa una bettolina ad ogni morte di papa. Giusto, non c’è vita senza flotte di navi portacontainer. Allora è deciso: si adegui l’idrovia! Un noto lettore molto ben informato scrive al giornale spiegando che, nonostante si citino solo navi portacontainer di categoria V, il progetto è mal destinato al trasporto merci. Risponde il giornale: “la Zappaterra è stata chiara: per ora si punta solo alla valorizzazione turistica..”. Bel colpo, Zappy! Documenti: Conferenza dei servizi sull’idrovia, a pag 43 è scritto: “la darsena potrà essere strutturata in modo da accogliere il traffico turistico ed in tale senso dovrà essere attrezzata con impianti e servizi (non inclusi nel presente progetto).”. Notare il NON INCLUSI che significa tutto fuorché puntare su quelli!Si glissa sulla chiarezza della Zappaterra. Non si sottolinea la chiara dimostrazione di come autorevolmente si prendono fischi per fiaschi o, peggio ancora, sognando turisti fra i container vuoti su navi di categoria V approdanti su banchine di carico merci, nel dimostrare che il “non inclusi” secondo lei è un irrilevante riempitivo grafico.

Dai giornali d’informazione nessuno pretende del giornalismo d’inchiesta. Ma l’informazione consistente in soli significanti (le parole del testo) con poco significato per chi legge è inutile. Le strampalate conclusioni dei miei tre esempi sono irriverenti, ma assai meno severe dei necessari commenti conclusivi omessi dai giornali. Il giornalismo asettico non solo non serve a nulla: fa danni da assuefazioni narcotizzanti. Se n’è avuto prova col referendum sul S. Anna scoprendo che la maggior parte della popolazione sensibile al problema dopo anni e anni di articoli sul tema ancora NON SA che il S. Anna chiude. E’ fallimento informativo o disinformazione assecondata? Redazioni dei giornali d’informazione, per cortesia, fate un esame di coscienza.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese