



di Valentino Tavolazzi
Apriamo oggi una nuova rubrica sul nostro sito per il nostro e vostro divertimento. L’abbiamo chiamata “COSA DICEVANO ALLORA“.
In campagna elettorale, esponenti di partiti del centro sinistra e del centro destra esprimono giudizi caustici sull’operato dell’ex city manager Valentino Tavolazzi, candidato sindaco per Progetto per Ferrara.
Ecco cosa si diceva negli anni in cui ero City Manager, sul mio conto.
11.03.00 – Il sindaco Sateriale annuncia la nomina e dichiara “..il contratto di lavoro sarà di tipo privatistico e su parametri ovviamente di mercato in considerazione della figura di cui intendiamo avvalerci” “..avrà il compito strategico di coordinare la macchina amministrativa e burocratica del Comune”.
12.03.00 – Ivan Ricci, assessore al bilancio “l’esperienza di alto profilo nell’analisi dei costi e nel taglio aziendale delle attività.. porterà un valore aggiunto all’ente, una cultura che alle amministrazioni oggi manca”
2.04.00 – Il sindaco “..risultato che Tavolazzi ci aiuterà a conseguire, con l’esperienza di alto profilo che possiede nella gestione di imprese private.. occorreva la forte spinta che un manager che proviene dall’esterno, e che è motivato ad impegnarsi, può garantire.. avrà mandato pieno per proporre modifiche all’assetto degli incarichi” “..l’esperienza maturata in un’impresa privata garantisce cultura dei risultati.. abbiamo vissuto anni in cui si faceva fatica a distinguere tra meriti professionali e meriti acquisiti per appartenenza politica”.
2.04.00 – Valentino Pesci, direttore della Nuova, editoriale “..Ferrara mette in disparte un altro city manager, Caterina Balboni, che prendeva sui 7,5 milioni, come il segretario generale Pietro Romagnoli.. perplessi per l’esperienza del nuovo city manager che finora è andato in Comune solo a farsi certificati.. alcuni hanno letto la nomina di Tavolazzi come un dispetto al mondo della cooperazione ferrarese”.
30.04.00 – Editoriale di Valentino Pesci riferendosi all’intervento del Sindaco all’assemblea Costruttori “..infine, senza nominarlo, ha accusato questo giornale di attacchi paradossali e ingiustificati (riferendosi alla scelta del suo city manager, da noi presentato come persona non gradita alla Costruttori, come di fatto è; e a non vederlo è rimasto solo lui, Sateriale)..”.
13.06.00 – Ampia analisi di Vindice Lecis della Nuova, sul primo anno di Sateriale “..la conclusione di questa affannosa ricerca, dello spoyl system in salsa ferrarese, è stata la nomina a city manager dell’ex cooperatore Tavolazzi, valido ma pagato come un creuso, che sta assumendo ogni giorno di più un ruolo di primissimo piano”.
17.06.00 – Romeo Savini, Presidente del Consiglio “..a prescindere dalle alte qualità professionali dell’ingegner Tavolazzi, che si sta muovendo bene e con determinazione, sarebbe stato opportuno che il sindaco avesse usato più cautela anche per non prestare il fianco alle critiche dell’opposizione”.
26.06.00 – Virgili , segretario Sdi, dichiara “..l’arrivo del city manager va nella direzione giusta: costa molto è vero, se riesce però a sistemare il Comune, il gioco vale la candela”.
Luglio 2000 – Assessore Ronchi sul city manager “.. il suo approccio è robusto, svolge un lavoro oscuro ma mette i piedi nel piatto, ha personalità e autorevolezza, ..non c’è stato conflitto e la modifica del sistema organizzativo nata dal confronto ha dato subito risultati eccellenti..”
8.07.00 – Il sindaco Gaetano Sateriale nella sua relazione annuale e in successive dichiarazioni “..da un riscontro fatto presso altri enti locali comunali sui processi organizzativi, il nostro è apparso in ritardo di molti anni..” “..buon segno che la presenza autorevole e competente del direttore generale crei un certo disagio: è stato assunto proprio per mettere a disagio vecchie abitudini anche culturali e di lavoro e per riorientare più efficacemente la macchina amministrativa”.
24.07.00 – Il Sindaco Gaetano Sateriale durante il question time alla Rivana “..se avessimo scelto un dirigente interno, avremmo risparmiato molto. Ma avevamo bisogno di una figura che portasse una cultura privata in Comune..”
6.10.00 – Il capogruppo consiliare Ds Mauro Cavallini ” Il gruppo consiliare dei Ds non ha espresso sfiducia nei confronti del city manager ..e del sindaco” “..riscontriamo che Tavolazzi sta facendo un buon lavoro..”
Maurizio Buriani vice capogruppo “..è una figura innovativa per il funzionamento della macchina e mi sembra che abbia iniziato bene”
24.10.00 – Interpellanza di Fausto Facchini, Paolo Benasciutti, Amedeo Russo, Giovanna Marchianò, e Nando Rossi in Consiglio Comunale. Difesa della precedente amministrazione, invito affinchè il PEG, il Piano Economico di Gestione (che la legge affida al Direttore generale), resti ” al livello politico di sindaco, giunta, e consiglio comunale”.
27.10.00 – Intervista del sindaco Gaetano Sateriale, anticipa l’allargamento di giunta. Sui contenuti “..si è investito troppo poco sulla modernizzazione degli apparati. Su questo Tavolazzi sta operando bene e celermente.. invito tutti a rileggerla senza pregiudizi quell’intervista. Io ho fatto così.”
12.11.00 – conferenza stampa sindaco Sateriale, Tavolazzi, Turchi sull’accordo sindacale per la valutazione del personale e dei dirigenti. Illustrati inoltre i criteri per la definizione della retribuzione di posizione dei dirigenti. Il Sindaco Sateriale “..piccola rivoluzione è stata la scelta, fatta insieme ai sindacati, di ri-bilanciare la quota di retribuzione di risultato, legata al raggiungimento degli obiettivi, rispetto a quella che riconosce la posizione..” “..è un’innovazione rilevante, cercheremo di gestire bene il disagio.. le critiche di alcuni partiti? Prima di esprimere giudizi frettolosi bisogna confrontarsi..”
6.01.01 – Intervista di Turchi, dirigente al personale, che risponde alle voci che lo davano dimissionario a causa di contrasti con il direttore generale “..l’arrivo dell’ing. Tavolazzi non solo non ha limitato i miei spazi di lavoro.. ma li ha ampliati.” “..la riorganizzazione dell’assetto della dirigenza.. mi ha posto a capo di un settore molto più ampio rispetto a quello con il quale ho iniziato nel ’99”.
30.01.01 – Conferenza stampa di sindaco, direttore generale, prof. D’Atri, prof. Bianchi sull’intesa Comune-Università per la realizzazione del progetto “controllo di gestione” e per un ciclo di formazione che coinvolgerà oltre 250 funzionari e dirigenti del Comune, oltre a Sindaco, direttore generale e assessori. Il Sindaco Sateriale “..si tratta di un’iniziativa originale, che arricchisce i processi di rinnovamento avviati in Comune..”.
Continua……………..
Valentino Tavolazzi
Progetto per Ferrara