Cambia la prospettiva Home Raccomandata

21 Feb, 2010

Costi e rette dei nidi comunali a Ferrara

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

La ricerca di Cittadinanzattiva sui nidi in Italia ha fornito l’occasione per un dibattito interessante nella nostra città. Non c’è dubbio che nidi e materne siano servizi fondamentali per le famiglie e per le donne che vogliono o debbono lavorare. Il sostegno alla maternità, alla genitorialità ed all’occupazione femminile è uno tra gli obbiettivi più nobili di una società civile e moderna. Questo servizio, in particolare per i nidi, viene organizzato dai Comuni e dai privati.  A Ferrara i nidi Comunali nel 2010 costeranno 7,7 milioni di euro, di cui 6,2 di personale.

La loro copertura è garantita per 1,1 milioni di euro dalle famiglie utenti, 250 mila da stato e regione, 6,4 milioni dal Comune, cioè dalla fiscalità generale.

 I costi del servizio sono dunque coperti per il 14,3% dai corrispettivi pagati dagli utenti, il resto lo paga l’intera città. Questo fatto costituisce indubbiamente una conquista di civiltà, quando assicura un servizio fondamentale alle famiglie che non possono pagarlo; scade invece a scambio politico, quando diventa uno sconto, rispetto al 100% del costo del servizio utilizzato, concesso per scopi elettorali a famiglie economicamente molto avvantaggiate. Mi spiego. 

I nidi comunali sono frequentati da circa 850 bambini, dunque il costo pro capite annuo è di circa 9000 euro. Una famiglia con reddito Isee tra 36 mila e 70 mila euro (reddito effettivo tra 70 mila e 140 mila euro anno, quindi medio alto) paga una retta di 421 euro al mese, circa 4000 euro anno.

 La differenza tra il costo del servizio (9000 euro) e la retta (4000) pagata da quella famiglia, sono a carico della fiscalità generale, quindi anche dei pensionati e delle famiglie a reddito medio basso, che magari non usufruiscono di quel servizio.

E’ giusto tutto ciò? Un conto è garantire il servizio a chi non può pagarlo, altro è assicurare lo sconto a fasce abbienti della società ferrarese (professionisti, imprenditori ecc…), facendolo pagare ai pensionati. Poi è davvero efficiente un servizio nidi che costa 9 mila euro per bambino? Anche questo è nodo va sciolto, con l’analisi dell’organizzazione e dei costi, attraverso confronti con analoghi servizi pubblici e privati di Ferrara ed altre città (non un confronto solo tra rette, politicamente condizionate!), valutando anche modalità diverse di organizzazione del servizio (esempi interessanti non mancano in Francia e nei paesi nordici).

 In un momento di crisi economica, che taglia le risorse alle famiglie, e di stretta del bilancio del Comune, che non può più permettersi sprechi, i temi di equità sociale e di efficienza dei servizi si intrecciano inesorabilmente. Il Pd dovrà scegliere in fretta la strada giusta. Noi di Ppf alcune idee le abbiamo.

 Valentino Tavolazzi,  Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese