Cambia la prospettiva Home Raccomandata

01 Feb, 2012

Dal Meet up di Rimini lettera a Beppe Grillo

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

Caro Beppe,

ti scrivo per un semplice chiarimento. Una premessa innanzitutto. Non ho nessun titolo per scrivere queste righe, quello che scrivo è la mia opinione personale e non rispecchia necessariamente quella degli attivisti di Rimini, nè quella di altri.

Vorrei puntualizzare come Valentino Tavolazzi non abbia avuto alcun ruolo nell’organizzazione dell’evento di Rimini.

Ricorderai che ci siamo sentiti telefonicamente un paio di volte prima della due giorni. Ti ho detto esplicitamente, ed era implicito in altri miei discorsi, che l’evento era gestito da riminesi iscritti al Meetup, simpatizzanti del MoVimento, attivisti. Noi di Rimini insomma. Quando ne abbiamo parlato, ho inteso dalle tue parole che tu fossi davanti al PC sulle pagine Facebook del gruppo Incontro Cittadini a 5 Stelle. Il 5 febbraio quello era forse l’unico luogo virtuale dove si poteva leggere qualcosa di ufficiale in merito all’evento.

Come specificato nel comunicato diramato a tutta la stampa nazionale, che ti allego in copia, l’evento è stato organizzato dal gruppo Facebook “Incontro dei Cittadini a 5 Stelle”, per quanto riguarda la definizione degli argomenti all’ordine del giorno. Sono approssimativamente le stesse persone che hanno organizzato il primo incontro di Roma dopo il Cozza Day, e quello successivo sempre di Roma del 18 gennaio. Per documentarmi, mi sono guardato tutta la registrazione ed ascoltato le tue parole. L’ordine del giorno è stato composto da chiunque avesse desiderio di proporre un argomento, con proposte e sondaggi su pagine Facebook predisposte per l’occasione.

Rimini si è occupata della parte logistica ed organizzativa, senza entrare nel merito degli argomenti all’ordine del giorno. Mi erano stati segnalati alcuni punti pittosto bizzarri, ma non sono intervenuto per chiederne la rimozione. Questo perchè a Rimini abbiamo l’abitudine di ascoltare chiunque desideri parlare, purchè non dica cose palesemente in contrasto con la legge. Per fare un paio di esempi: i) ascoltiamo sempre chiunque desideri dire qualcosa, anche se di diversa idea politica. Ciascuno è libero di prenotare uno spazio di mezz’ora e tenere una presentazione durante la nostra assemblea settimanale; ii) è perfino capitato che una persona reduce da un TSO, alla sua seconda presenza in assemblea, abbia rivestito il ruolo di moderatore (marcato stretto dal sottoscritto) che viene assegnato a rotazione fra i presenti. Noi a Rimini facciamo così.

L’assunto che ho fatto è che gli argomenti idioti sarebbero morti sul nascere. Esempio illuminante il punto all’ordine del giorno: “Giovanni Favia Candidato Premier”. E’ stato accolto con una risata generale. Tuttavia, noi crediamo che la discussione non sia di ostacolo allo svolgimento di un confronto democratico. Per esempio in quello di un’assemblea che venga gestita con i rigorosi metodi di democrazia diretta in uso in diverse parti del mondo, specie in alcuni paesi anglosassoni.

Ecco perchè ti ho detto al telefono che avremmo gestito a modo e senza problemi le eventuali proposte oscene. Avendo utilizzato i metodi di democrazia diretta dal 2009, in tutte le occasioni in cui sono stati applicabili (per esempio per la definizione del programma locale di Rimini, in giro per i vari quartieri), so bene che le stupidaggini muoiono sul nascere, semplicemente perchè non ricevono voti. L’aspetto più importante è che il singolo può esprimere pubblicamente la propria opinione, esporre un problema, suggerire una soluzione anche se folle. E’ uno dei principi della libertà, non un dettaglio di poco conto.

Non ho alcuna intenzione di scrivere o chiederti nulla sulla sequenza degli eventi che hanno avuto luogo dopo la nostra ultima conversazione telefonica.

Ti saluto e ti aspetto a Rimini, assieme a tutti gli attivisti, per la prima occasione utile.

Con immutata stima.

Luigi Camporesi

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese